Laureata in Biologia Sanitaria e in Biologia Applicata alla Ricerca Biomedica con lode accademica, si specializza con un master universitario in Nutrizione Clinica e Preventiva. Acquisisce l’abilitazione professionale con l’Esame di Stato e l’iscrizione aell'Ordine dei Biologi della Lombardia.
Gennaio 26, 2022

8 Alimenti per la Salute dei Capelli

Gen 26, 2022 | Nutrizione, Salute e benessere

La cura dei capelli parte dalla tavola!

Oltre ai giusti prodotti e a delle sane abitudini di hair care, anche l’alimentazione ha un ruolo chiave se si vuole ottenere una chioma forte e in salute. Sono soprattutto le proteine, le vitamine e i sali minerali ad incidere maggiormente sulla qualità del capello.

Nello specifico:

  • le proteine nutrono il capello e lo rinforzano prevenendo che si secchi;
  • le vitamine del gruppo B, le vitamine A e C stimolano la crescita del capello e lo proteggono da secchezza, fragilità e dalla tendenza a sfibrarsi;
  • il ferro, il calcio e lo zinco rigenerano i capelli, svolgendo anche un’azione rinvigorente e anti-caduta;
  • gli acidi grassi Omega 3 agiscono sul microcircolo e sulla produzione di cheratina, difendendo i capelli dall’azione dei radicali liberi e preservando la loro luminosità, forza e morbidezza.

 

Ma quali sono nello specifico gli 8 alimenti per la salute dei capelli?

Uova sul tavolo

1 – L’uovo

Tra i cibi per nutrire i capelli troviamo le uova. Esse sono infatti una fonte importante di proteine. L’uovo, inoltre, contiene la Vitamina D che è rara da trovare all’interno dei cibi: è stato dimostrato che questa vitamina ha un ruolo fondamentale nella fase di sviluppo del capello.

2 – Fagioli e lenticchie

Anche i legumi, così come le uova, sono ricchi di proteine. Fagioli e lenticchie hanno, inoltre, un alto contenuto di ferro, che è responsabile della distribuzione dell’ossigeno all’interno del nostro metabolismo e che, di conseguenza, favorisce la corretta ossigenazione di tutti i tessuti, compreso il bulbo pilifero.

    3 – Salmone

    Il salmone è un pesce ricco di grassi. È fondamentale però mangiare di tanto in tanto pesci grassi, in quanto questi contengono Omega 3, cioè acidi grassi importanti per la chioma poiché regolano l’idratazione del cuoio capelluto e del capello, mantenendolo elastico nel tempo.
    Inoltre, grazie alle sue caratteristiche, il salmone contrasta la secchezza cutanea.

     

      Sacchetto di noci sul tavolo

      4 – Noci

      Come il salmone, anche questo ingrediente è ricco di Omega 3. Inoltre le noci, e la frutta secca in generale, sono una delle principali fonti vegetali di vitamina B5, una vitamina importante per la salute dei capelli in quanto ne stimola la crescita, rendendoli più forti, sani e luminosi, prevenendo anche la comparsa di capelli bianchi.

        5 – Spinaci

        Tra gli 8 alimenti per la salute dei capelli troviamo anche gli spinaci. Essi e tutte le verdure verdi a foglia larga sono alimenti molto ricchi di nutrienti, nello specifico vitamine del gruppo B, ferro e calcio.

          6 – Grana Padano

          Questo formaggio è ricco di Vitamina B12 che dà un grande contributo all’organismo nella regolazione del sebo. Inoltre, ricostituisce il film idrolipidico che riveste il fusto del capello con l’effetto di rinforzarlo e renderlo più lucente.

          Il Grana Padano contiene anche la Vitamina A, essenziale per la chioma in quanto prende parte a dei processi di formazione della Cheratina.

            7 – Frutta Arancione

            La frutta, in particolare quella arancione e gialla, ha un’elevata percentuale di vitamine, tra cui la Vitamina C. La Vitamina C in particolare combatte i radicali liberi, considerati i maggiori responsabili dell’invecchiamento e che possono causare uno stress ossidativo al capello, indebolendolo.

              Ragazza con cappello e arancia sull'occhio

              8 – Cioccolato Fondente

              Il cioccolato fondente contiene diversi sali minerali e vitamine, ma soprattutto è ricco di Polifenoli, ottimi antiossidanti.

              Inoltre, il cioccolato fondente contiene Magnesio: questo nutriente prende parte ai processi di sintesi metabolica per la formazione di molecole che sono essenziali per la crescita dei nostri capelli.

              Conclusioni

              Per ottenere dei buoni risultati senza nuocere alla salute però, assumere questi 8 alimenti per la salute dei capelli non basta!
              Il consiglio è di rivolgersi ad un biologo nutrizionista che possa elaborare un piano alimentare adatto al singolo individuo e tenendo conto delle specifiche esigenze e condizioni di salute.

              Ricordatevi soprattutto evitare le diete drastiche e “fai da te” che possono peggiorare la situazione e minare la vostra salute.

              Una dieta equilibrata, ricca e il più possibile variegata farà bene a voi e sicuramente anche ai vostri capelli!

              Laureata in Biologia Sanitaria e in Biologia Applicata alla Ricerca Biomedica con lode accademica, si specializza con un master universitario in Nutrizione Clinica e Preventiva. Acquisisce l’abilitazione professionale con l’Esame di Stato e l’iscrizione aell'Ordine dei Biologi della Lombardia.