Co-fondatore e CEO del Centro IGEA Salute e Prevenzione di Legnano, è specializzato in informatica e marketing
Dicembre 01, 2021

Abbattitore di temperatura casalingo

Dic 1, 2021 | Nutrizione, Salute e benessere

L’abbattitore di temperatura è un elettrodomestico che sta prendendo sempre più piede nelle cucine di noi italiani. Inizialmente era un prodotto di nicchia destinato unicamente al mercato professionale. Poi pian piano gli appassionati di cucina hanno iniziato a chiedere di poterlo avere anche a casa e così i produttori si sono adeguati proponendo delle soluzioni esteticamente sempre più gradevoli e meno “da lavoro“.
Infatti prima si presentavano come dei blocchi di acciaio, molto pratici per lavorare e da tenere puliti, ma decisamente poco eleganti in una cucina domestica.

Ad oggi invece è possibile acquistare un abbattitore come quello in copertina. Bianco, pulito ed elegante, con dimensioni poco superiori rispetto ad un microonde. In questo articolo voglio approfondire che cos’è un abbattitore di temperatura domestico, esplorare le sue funzioni e spiegare come questo oggetto possa integrarsi in una dieta sana e bilanciata.

Non solo pesce crudo, tutte le funzioni dell’abbattitore di temperatura

Chi pensa che l’abbattitore di temperatura serva solo per mangiare pesce crudo si sbaglia di grosso. Questa è solo una delle tante funzionalità che si hanno a disposizione. Le funzioni possono variare sensibilmente da un modello all’altro ma bene o male sono queste le più comuni:

 

  • Raffreddamento rapido
  • Surgelazione
  • Surgelazione delicata
  • Scongelamento delicato
  • Raffreddamento bottiglie
  • Cottura a bassa temperatura
  • Lievitazione naturale
  • Rigenerazione piatto pronto
Piatto di sashimi di salmone

Il pesce crudo

Partiamo da quella che oggettivamente è la funzione che mi ha spinto ad acquistare un abbattitore di temperatura domestico. Io adoro il sushi e il sashimi. Credo che la massima espressione del pesce si abbia quando è crudo, dove tutto l’umami (il quinto gusto) viene sprigionato nella bocca in un sapore ricco e coinvolgente. Non si può però acquistare del pesce fresco e consumarlo direttamente, perché si potrebbe incorrere nell’Aniskasis, un parassita potenzialmente presente negli organismi marini altamente pericoloso per la nostra salute.

Per uccidere questo parassita e renderlo totalmente innocuo ci sono sostanzialmente due strade: cucinare il pesce o abbatterlo con un abbattitore.
Un ciclo di abbattitura a -18° e poi in congelatore per 24-48h basta per mettere in sicurezza il pesce. A questo punto è possibile scongelarlo semplicemente spostando il pesce dal congelatore al frigorifero, oppure usare la funzione apposita “scongelamento delicato” presente nell’abattitore.

Una volta che il pesce sarà scongelato ci si presenterà come appena acquistato, fresco e succulento. Si può tagliare e mangiare direttamente a sashimi. Questo ci permette di sperimentare molte più tipologie di pesce rispetto a quelle che si trovano nei ristoranti (che chiaramente usano le più comuni per venire incontro ai gusti di quante più persone possibili). Cernia, ricciola, spada, seppie, ecc… sono solo alcuni esempi.

Che differenza c’è con un normale congelatore

 Il congelatore/freezer di casa non è concepito per raffreddare, quanto più per mantenere una determinata temperatura. Per effettuare una corretta surgelazione di un alimento è necessario inserirlo nell’abbattitore, surgelarlo e solo quando il prodotto è pronto può essere spostato in congelatore.

Un esempio lampante è la classica fettina di carne. Quando si compra una fettina di carne fresca e la si congela direttamente nel freezer, si formano dei macro cristalli di ghiaccio attorno alla carne. Quando poi la si scongela, quei cristalli di ghiaccio si trasformano in liquido nel piatto. Quel liquido sono i succhi della carne che vengono dispersi (rompendo tra l’altro le fibre della carne stessa). La carne congelata-scongelata in questa maniera sarà secca, disidratata, stopposa e avrà perso parte delle sue proprietà nutritive.

Al contrario, poniamo il caso di avere un abbattitore di temperatura domestico. Si prende la carne fresca e la si abbatte in abbattitore per una mezz’oretta (le tempistiche dipendono dal prodotto e dalle sue dimensioni). Non si formano i cristalli di ghiaccio attorno alla fettina di carne come accadeva con il congelatore, si formano infatti dei micro cristalli perché non vi è stata una fuoriuscita di liquidi. Quando andremo a scongelare questa carne, sia il sapore che l’aspetto saranno identici alla fettina di carne appena acquistata in macelleria.

Questo si applica a tutto, persino alla frutta. Potete surgelare una fragola ad aprile per consumarla fresca a settembre.

    Un aiuto nel risparmiare sulla spesa

    Come ho detto nel precedente paragrafo, un prodotto surgelato e poi scongelato si presenta in maniera pressappoco identica rispetto ad un prodotto fresco. Come impatta sulla spesa di tutti i giorni? Direi in maniera sicuramente positiva.
     
    Poniamo di andare a fare la spesa, c’è una bellissima ricciola fresca in sconto. Purtroppo però questa sera non ho tempo per cucinare pesce, oppure la ricciola è troppo grossa. Quello che posso fare è approfittare della promozione, pulirla e sezionarla in parti (oppure tenerla così com’è), abbatterla e metterla nel freezer di casa.
     
    Quando vorrò scongelarla sarà come appena acquistata al banco del pesce fresco. La stessa regola è sostanzialmente applicabile per qualunque alimento che non sia stato precedentemente congelato, quindi anche una fiorentina va benissimo. E’ vero, l’abbattitore ha un costo iniziale importante, ma è un costo che si va a riammortizzare dandoci la possibilità di risparmiare su ogni spesa che facciamo.
    Abbattitore Fresco Irinox

    Un aiuto per seguire la dieta

    Uno degli ostacoli più grandi che si hanno quando si cerca di seguire una dieta è il tempo per preparare gli alimenti (oltre ad averli fisicamente in casa).
     
    Mettiamo caso di avere mille impegni e una settimana davvero frenetica. Preparare pietanze salutari richiede tempo, preparare schifezze no. Quindi spesso ci troviamo a mangiare porcherie perché è più veloce.
    La funzione raffreddamento rapido sembra creata apposta per aiutarci nel seguire una dieta corretta e bilanciata. Prima di tutto si cucina l’alimento, poi subito dopo lo si inserisce nell’abbattitore e si seleziona la funzione di raffreddamento rapido.  Una ventilazione controllata permette di dissipare velocemente il calore del cibo e di raggiungere in poco tempo la temperatura di sicurezza (+3°C). Questo shock termico blocca l’evaporazione dell’alimento, ne preserva la qualità, sapori, consistenza e tutte le proprietà nutritive. In più triplica il tempo di conservazione nel tuo frigorifero. Questo significa che la domenica sera si può già preparare la cena di tutta la settimana, conservarla e poi usarla all’occorrenza.
     
    Ad esempio sappiamo che il martedì sera è una serata drammatica perché i bambini finiscono di fare sport tardi, poi c’è la spesa e poi c’è da tornare a casa e non c’è tempo per cucinare. Con il raffreddamento rapido posso avere già un piatto pronto in frigo che devo semplicemente “rigenerare” (posso farlo con una padella o grazie ad un’altra funzione dell’abbattitore, il “piatto pronto“).
     
    Piatto pronto è una funzione presente nel mio abbattitore, ma che è disponibile anche negli abbattitori di temperatura domestici di altre marche. Sempre seguendo l’esempio di prima (quello dello sport dei bambini), con questa funzione potrai impostare quando vuoi il momento d’inizio della rigenerazione di un piatto. Il cibo che avevi in frigo mettilo direttamente all’interno dell’abbattitore (ancora prima di uscire di casa). Imposta il programma e quando rientrerai lo troverai pronto e caldo. Qualora dovessi tardare, l’abbattitore ti auto conserverà l’alimento ad una temperatura di mantenimento senza alterare il cibo e senza portare avanti la cottura.

    Il mio abbattitore di temperatura domestico

    Il prodotto che ho scelto per la mia casa (ovvero quello della fotografia di copertina) è il Fresco di Irinox. E’ un prodotto portatile e che mi ha permesso di entrare nel mondo degli abbattitori senza troppo impegno. Non avevo spazio per una soluzione da incasso e così ho optato per il Fresco. E’ possibile appoggiarlo ovunque, esattamente come si fa con un microonde. E’ un prodotto domestico ma con una qualità molto vicina al professionale, quindi non posso che essere pienamente soddisfatto. I costi, è vero, non sono contenuti.. però come ho detto in precedenza ti permette di fare la spesa in maniera molto più intelligente, acquistando oggi quello che è in sconto e adoperandolo all’occorrenza. Oltre all’aspetto prettamente economico è comunque un aiuto nel seguire la dieta e organizzare la settimana, quindi ben venga.
     
    E se tutte queste motivazioni non dovessero bastare, voglio ricordarvi: sushi a volontà a casa vostra!
    …e non aggiungo altro! (leggi anche: il sushi nella dieta)
     
     
    Piatto con tre tipi di sushi nigiri
    Co-fondatore e CEO del Centro IGEA Salute e Prevenzione di Legnano, è specializzato in informatica e marketing