Alimentazione e sport

E’ ormai noto che una corretta alimentazione congiunta all’esercizio fisico siano fondamentali per mantenere uno stato di benessere del nostro organismo.
Nello sportivo in particolare, una alimentazione corretta ed equilibrata rappresenta anche un sistema adatto ad ottenere un ottimo rendimento sia che siate degli atleti amatoriali che agonistici (in questo caso ancora di più!).
Non stiamo parlando di miracoli, ma una corretta relazione tra alimentazione e sport può aiutare a migliorare le prestazioni fisiche.
Una corretta alimentazione per migliorare le prestazioni fisiche
Prima di tutto è fondamentale seguire una dieta adeguata per soddisfare l’elevato fabbisogno energetico dato dall’attività sportiva, oltre che per rispondere alle esigenze necessarie per le funzioni vitali (termoregolazione, la compensazione delle perdite di sudore ecc). Nella relazione tra alimentazione e sport i carboidrati complessi devono quindi costituire la maggior componente della dieta.
I carboidrati complessi costituiscono infatti il carburante per eccellenza che viene utilizzato dal tessuto muscolare durante l’attività fisica intensa e/o prolungata. Se non ci fosse un adeguato apporto calorico, l’organismo sarebbe costretto a utilizzare i grassi di deposito e le proteine tissutali con conseguenze negative per l’organismo stesso.
Consigli pratici per un corretto rapporto tra alimentazione e sport
Consigli per un corretto rapporto tra alimentazione e sport?
- Cereali integrali,
- Legumi,
- Frutta, frutta secca e semi,
- Verdura
Questi cibi costituiscono fonti eccellenti di carboidrati e proteine e sono in grado di fornire il substrato energetico e tutti gli aminoacidi essenziali richiesti dall’organismo dello sportivo.
Qualora questi elementi dovessero venire meno, non solo le prestazioni sportive peggiorerebbero ma anche il vostro benessere!
Laureata in Biologia Sanitaria e in Biologia Applicata alla Ricerca Biomedica con lode accademica, si specializza con un master universitario in Nutrizione Clinica e Preventiva. Acquisisce l’abilitazione professionale con l’Esame di Stato e l’iscrizione all’Ordine Nazionale dei Biologi.

Contatti:
Telefono
Dove ricevo
Legnano (MI)
Parabiago (MI)
Tradate (VA)