Alimenti contro lo stress

È un periodo difficile? Un colloquio di lavoro, il capo che ti mette sotto pressione oppure una situazione famigliare che genera stress? Studi scientifici dimostrano che un’alimentazione sana può aiutare l’organismo ad affrontare gli stati di stress, sia fisici che mentali, ai quali siamo esposti giornalmente.
Esistono infatti degli alimenti contro lo stress: cibi ricchi di omega3, vitamina B, acido folico, zinco e magnesio. Una dieta equilibrata aiuta inoltre ad abbassare il cortisolo nel sangue, l’ormone dello stress e ad alzare i livelli di serotonina, ossia l’ormone del buonumore.
ALIMENTI CONTRO LO STRESS, PERCHE’ LA VERA CURA E’ A TAVOLA
Lo stress, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, è uno dei disturbi più diffusi, solo in Italia colpisce 9 persone su 10. È il nemico numero uno contro cui ognuno si trova a combattere nella vita di ogni giorno, accompagnato da spossatezza, depressione, mal di testa, ansia e insonnia. Per quale motivo allora non provare a ridurlo a tavola? Una alimentazione sana prevede l’assunzione quotidiana di alimenti contro lo stress, è quindi il punto di partenza per stare meglio.
Quando si vive una situazione stressante, mangiare in modo corretto potrebbe essere l’ultima cosa che ci viene in mente ma ha invece una particolare rilevanza. Gli alimenti contro lo stress sono ricchi di nutrienti indispensabili per una buona reazione dell’organismo e del cervello in particolari momenti di pressione. Cibo ed emozioni sono un connubio indissolubile dovuto alle proprietà degli alimenti che consumiamo e al loro effetto sul nostro umore.
COMBATTI LO STRESS CON L’ALIMENTAZIONE, ECCO GLI ALIMENTI CONTRO LO STRESS
- Cereali: ricchi di triptofano aiutano ad aumentare la serotonina, migliorando l’umore. Inoltre garantiscono la somministrazione di glucosio al cervello, evitando i picchi di malumore.
- Agrumi e kiwi: ricchi di vitamina C, aiutano il sistema nervoso, rafforzano il sistema immunitario e abbassano la pressione sanguigna e il cortisolo nel sangue.
- Legumi e frutta secca: incrementano i livelli di vitamine del gruppo B necessarie per il sistema nervoso e affinché l’organismo possa utilizzare l’energia dei carboidrati.
- Carni bianche: garantiscono il giusto apporto di vitamina B12 e di acido folico, che favoriscono la formazione cellulare e, in caso di necessità, di cellule immunitarie.
- Verdura: fondamentali per le difese del nostro organismo per l’apporto di vitamina A.
UNA DIETA CONTRO LO STRESS
In che momento della giornata assumere gli alimenti contro lo stress? In che quantitativo? Ebbene, nonostante lo stress possa essere curato anche a tavola, non basta assumere in modo indiscriminato cereali, legumi e agrumi.
Tutto serve e ha un buon effetto se assunto nei giusti quantitativi e con le giuste frequenze. È quindi utile rivolgersi ad un professionista, come un biologo nutrizionista, affinchè elabori una dieta contenente degli alimenti contro lo stress cucita su misura per te.
Ognuno di noi ha infatti un fabbisogno energetico e calorico differente, inoltre in base alle singole esigenze potrebbe essere ulteriormente utile bilanciare i vari nutrienti per il mantenimento di un buono stato di salute.
Laureata in Biologia Sanitaria e in Biologia Applicata alla Ricerca Biomedica con lode accademica, si specializza con un master universitario in Nutrizione Clinica e Preventiva. Acquisisce l’abilitazione professionale con l’Esame di Stato e l’iscrizione all’Ordine Nazionale dei Biologi.
