Biologa Nutrizionista Pediatrica e Neonatale

La Crescita del Bambino
Il Biologo Nutrizionista pediatrico e neontale svolge un ruolo fondamentale nell’elaborazione di un piano alimentare personalizzato per lo svezzamento ma anche per bambini che hanno da pochi mesi fino a 14 anni.
Uno dei momenti di maggiore preoccupazione per tutte le mamme è quello che arriva intorno al sesto mese di vita del proprio bimbo: lo svezzamento! ed è cosi che ci si rivolge alle figure più disparate per capire come affrontarlo: pediatra, ostetrica ecc… ma non tutti sanno che queste figure non sono abilitate e non hanno le competenze per elaborare un piano nutrizionale, possono solo limitarsi a fornire dei consigli!
L’unica figura riconosciuta dalla legge italiana in quanto effettivamente competente in questo settore è quella del biologo nutrizionista!
La crescita del bambino presuppone dei fabbisogni nutrizionali diversi a seconda dell’età, del peso e della statura. Ecco quindi che si rende necessario un piano personalizzato mirato alle necessità di ogni bimbo. Il giudizio sui sapori è assolutamente personale, infatti lo stesso cibo può piacere ad una persona e non piacere ad un’altra. Nonostante questo, si può però indirizzare il gusto e le scelte alimentari verso cibi più sani, con l’aiuto del Biologo Nutrizionista e con la collaborazione dei genitori.
Perchè rivolgersi ad un Nutrizionista Pediatrico e Neonatale?
Molti genitori non hanno le idee chiare su quali cibi e principi nutritivi siano più indicati alle esigenze specifiche dei loro figli. Il nutrizionista pediatrico e neonatale dà consigli mirati ai genitori affinché possano mantenere facilmente delle corrette abitudini alimentari in casa. Il nutrizionista pediatrico ha infatti il compito di fornire le giuste indicazioni a mamma e papà.
È durante la prima infanzia che si acquisiscono le buone abitudini alimentari che si porteranno avanti tutta la vita, ecco perché risulta essenziale rivolgersi ad un professionista fin da subito, anche qualora non ci fossero problematiche evidenti!
Durante il percorso di consulenza, i bambini di solito reagiscono in maniera molto positiva perché imparare a mangiare correttamente, senza fare troppi sacrifici, dà tanta soddisfazione. I piccoli sono molto percettivi riguardo agli insegnamenti sulla loro salute, se questi vengono spiegati con il linguaggio giusto e in forma di divertimento e di gioco.
Nutrizionista Pediatrico e Neonatale per lo svezzamento
Il nutrizionista pediatrico e neonatale è esperto anche nello svezzamento e potrà aiutare il bambino e i genitori ad affrontare questa delicata fase nel modo migliore.
Il passaggio dal latte agli alimenti solidi è infatti un momento particolarmente delicato per il bambino, durante il quale deve imparare a mangiare cibi con una consistenza nuova e diversa.
Il biologo nutrizionista pediatrico e neonatale può aiutare ad introdurre gradualmente gli alimenti durante questa fase, decifrando eventuali allergie e intolleranze.

I bambini in sovrappeso
Il sovrappeso infantile o in età puberale è molto frequente e va affrontato insieme a un professionista. Intervenire in tempo è infatti essenziale per combattere il problema e non incorrere nell’obesità e nelle patologie correlate, che possono altrimenti persistere durante la pubertà e nella vita adulta.
I bambini in sottopeso e inappetenti
Esistono però anche moltissimi bambini inappetenti, che tendono a escludere del tutto alcuni alimenti e/o sottopeso. Anche loro hanno la necessità di seguire una dieta sana ed equilibrata.
Con il giusto percorso nutrizionale, il gusto personale del bambino potrà maturare e verrà indirizzato verso alimenti più sani.

Nutrizionista pediatrico e neonatale per le allergie e intolleranze alimentari
Talvolta le allergie e le intolleranze alimentari si possono manifestare anche in età pediatrica. È sempre bene evitare le decisioni fai da te, infatti eliminare totalmente un alimento dalla dieta di un bambino può avere conseguenze importanti, come deficit vitaminici e ritardi nello sviluppo.
Il nutrizionista pediatrico e neonatale si occupa di creare un programma alimentare che non sia troppo restrittivo in uno o più nutrienti.
Dott.ssa Vanessa Lomazzi, Biologa Nutrizionista pediatrica e neonatale
La Dott.ssa Vanessa Lomazzi si è laureata in Biologia Sanitaria e in Biologia Applicata alla Ricerca Biomedica con lode accademica e ha poi approfondito i suoi studi con un master universitario in Nutrizione Clinica e Preventiva, ottenendo poi l’abilitazione professionale di Biologa Nutrizionista con l’Esame di Stato e l’iscrizione all’Ordine dei biologi della Lombardia.
Ha deciso poi di specializzarsi anche in ambito nutrizionale pediatrico e ha frequentato numerosi corsi accreditati di specializzazione in ambito pediatrico.
Infine, la Dott.ssa Vanessa Lomazzi adora da sempre i pazienti più piccolo ed è anche una mamma! Requisito sicuramente non indifferente che la rende molto più vicina a capire le preoccupazioni delle mamme, le necessità del bambino e a sapersi approcciare con dolcezza ed empatia!