news e nutrizione
BLOG
info e consigli

Corso pre-parto online e in presenza
La Dott.ssa Alice Farè, Ostetrica, collabora con il CENTRO IGEA Salute e Prevenzione di Legnano offrendo corsi e consulenze, individuali o di coppia, pre-parto, allattamento, svezzamento e cura per il neonato. I corsi e le consulenze vengono svolte sia in presenza che...

Disturbo Specifico del Linguaggio
L’acquisizione del linguaggio avviene in maniera naturale e innata: il bambino lo sviluppa in autonomia, grazie all’ambiente familiare e amorevole in cui si trova. Tuttavia, nonostante le sollecitazioni positive a cui è esposto, è possibile che risulti difficile per...

Cos’è la disfagia?
Che cos'è la disfagia? Tutto parte dal mangiare. Mangiare è molto più che il semplice atto di assumere cibo. Il pasto è un momento fondamentale di socialità e condivisione: quando mangiamo, infatti, gustiamo il cibo che abbiamo cucinato, ma conversiamo anche con le...

Nutrizionista pediatrica
La biologa nutrizionista pediatrica svolge un ruolo fondamentale nell’elaborazione di un piano alimentare personalizzato per l’allattamento e per bambini che hanno da pochi mesi fino a 14 anni di età. La crescita del bambino presuppone infatti fabbisogni nutrizionali...

Chi è il logopedista
Chi è il logopedista? Una figura sanitaria che svolge attività di prevenzione, cura e riabilitazione dei disturbi di linguaggio e apprendimento.

Dieta dopo l’estate
Con l’arrivo dell’estate entriamo in un vortice, un circolo vizioso di happy hour, cibo poco sano e ridotta attività fisica. Una volta poi terminata l’estate, l’obiettivo che ci accomuna, è invece quello di rimetterci in forma, riacquisire padronanza della dieta,...

Cibo e abbronzatura
Il cibo e l’abbronzatura sono due concetti strettamente legati fra loro. Infatti, un'alimentazione sana, equilibrata e corretta durante l'estate è importante non solo per ottenere un'ottima abbronzatura, ma anche per fornire alla cute le sostanze necessarie per...

Osteopatia e nutrizione
Per poter comprendere il motivo per il quale è importante associare una buona nutrizione ai trattamenti osteopatici e viceversa, è necessario partire dal concetto di infiammazione, fattore che le accomuna e che è importante trattare correttamente. Vediamo quindi come...

Quale dieta seguire in menopausa
In questo articolo affronteremo una delle tematiche più richieste in alimentazione, ovvero quale dieta seguire in menopausa. La parola menopausa significa letteralmente “mancanza di mestruazioni”, difatti la menopausa coincide con il termine dell’età fertile di una...

Insalata di farro alla greca
L’insalata di farro alla greca è un’ottima ricetta facile, leggera, fresca ed estiva che apporta i giusti quantitativi di macronutrienti come carboidrati, proteine e grassi, e micronutrienti quali vitamine e minerali, che non forniscono calorie ma svolgono importanti...

Psicologia e Alimentazione
Questo articolo è dedicato allo stretto legame tra Psicologia e Alimentazione. Alimentarsi è un bisogno primario, legato alla nostra sopravvivenza; fin qui sembra semplice e siamo tutti d’accordo credo… PSICOLOGIA E ALIMENTAZIONE: CHE TIPO DI FAME HAI? Ti è però mai...

Errori comuni che fanno ingrassare
Tutti noi abbiamo delle abitudini alimentari quotidiane che, il più delle volte, riteniamo essere positive sul nostro organismo. Inspiegabilmente però il peso corporeo non scende, anzi tende sempre ad aumentare, come mai? Esistono infatti degli errori comuni che fanno...

Coronavirus e Vitamina C
La Vitamina C aiuta a combattere il Coronavirus? In questo periodo se ne sentono tante e, forse presi dalla paura del momento, tendiamo a credere un po’ a tutto. Una delle tante informazioni circolate in rete riguarda anche la prevenzione attraverso l’alimentazione e...

Vademecum nutrizionale della quarantena per adulti e bambini
Stiamo affrontando un periodo storico molto delicato in cui siamo costretti a stare chiusi in casa da settimane a causa delle normative ministeriali legate alla pandemia in corso e molti di noi non hanno la possibilità nemmeno di fare un po’ di movimento. Le attività...

Farfalle rosa con barbabietole, asparagi e noci
Anche oggi un’idea veloce per un pasto bilanciato, il segreto di ogni dieta è infatti il piatto unico! Originale, colorato e gustoso, senza eccedere nelle calorie: ricotta come fonte di proteine, asparagi e barbabietole ricchi di fibre, la pasta come fonte di...

Ricetta polpette di lenticchie
Oggi un articolo insolito per il mio blog, andiamo un po’ più sul pratico con una ricetta sana e veloce da realizzare a casa. Facile anche per chi, come me, non ha grandi capacità in cucina! In questo periodo di quarantena dovuta alla pandemia per la patologia...

Consulenze Nutrizionali Online
Carissimi Pazienti, stiamo affrontando un periodo storico molto delicato in cui siamo costretti a stare chiusi in casa da settimane a causa delle normative ministeriali legate alla pandemia in corso. Questo però non vuol dire fermare le nostre vite! Personalmente non...

Gonfiore e aria addominale
Tra i disturbi più frequenti e diffusi riferiti dai miei pazienti c’è la sensazione di gonfiore e aria addominale, spesso accompagnati da dolori, stipsi, o colite. Ma come mai questi sintomi fastidiosi sono cosi comuni e cosa possiamo fare per eliminarli?...

Dieta per sclerosi multipla
Oggi parliamo della dieta per sclerosi multipla, ossia una malattia cronica autoimmune che colpisce il sistema nervoso centrale e che viene diagnosticata per lo più tra i 20 e i 40 anni. I sintomi possono variare da persona a persona, tra i più ricorrenti si hanno...

Dieta per Acne
L’acne è una patologia cutanea molto frequente soprattutto nei giovani tra i 13 e i 22 anni ed è caratterizzata da un processo infiammatorio dei follicoli piliferi e delle ghiandole sebacee. Alla base di questa patologia vi possono essere fattori genetici o...

Dieta per ridurre il colesterolo
“Il medico mi ha consigliato di rivolgermi ad un biologo nutrizionista per elaborare una dieta per ridurre il colesterolo”. Questa è forse una delle frasi più spesso citate dai miei pazienti, spesso ignari dell’importanza che ha una dieta sana ed equilibrata nella...

Dieta per combattere il Coronavirus
Negli ultimi mesi i media non fanno altro che parlare del Coronavirus Covid-19: un agente virale di cui ad oggi si sa ancora poco, quel che si sa però è che si sono creati allarmismi che hanno generato panico e confusione. Non a caso, una delle domande più ricorrenti...

Alimenti contro lo stress
È un periodo difficile? Un colloquio di lavoro, il capo che ti mette sotto pressione oppure una situazione famigliare che genera stress? Studi scientifici dimostrano che un’alimentazione sana può aiutare l’organismo ad affrontare gli stati di stress, sia fisici che...

Visita Nutrizionista Legnano
Visita nutrizionista Legnano: DR.SSA VANESSA LOMAZZI BIOLOGA NUTRIZIONISTA La Dr.ssa Vanessa Lomazzi, biologa nutrizionista, elabora piani nutrizionali per adulti e bambini per qualsiasi esigenza sia in ambito fisiologico (ad esempio piani per lo sportivo,...

Dieta detox dopo le feste
È arrivato il periodo dell’anno dei sensi di colpa: tutti alla ricerca di una dieta detox dopo le feste per depurare l’organismo e rimettersi in forma. Durante le festività natalizie c’è infatti la tendenza ad esagerare un po’ con cibi e bevande, le classiche...

Bioimpedenziometria
La bioimpedenziometria, o analisi bioimpedenziometrica, è una metodica di diagnostica effettuata con uno strumento medicale di ultima generazione che fornisce una descrizione dettagliata della composizione corporea in termini di acqua, massa grassa e magra, al fine di...

Dieta prima di natale
Cosa dire della dieta prima di Natale? Il periodo dell’anno più temuto da chi è a dieta si sta infatti avvicinando... a Natale “lo sgarro” è inevitabile, anche per chi sta sempre attento a non esagerare! Bisogna preoccuparsi? Ingrassare è inevitabile? In realtà non...

Dieta per la Fertilità
Una dieta per la fertilità? Che cosa hanno in comune l’alimentazione e il concepimento? Ebbene, la risposta è semplice: il cibo sano e di buona qualità fa bene alla fertilità! Quello che mangiamo influisce sulla nostra salute e, di conseguenza, anche sulle possibilità...

Dieta per ipotiroidismo
Per quale motivo è importante seguire una dieta per ipotiroidismo? La tiroide è una ghiandola di piccole dimensioni situata nella parte anteriore del collo ed ha un ruolo fondamentale nel nostro organismo perché gli ormoni che produce sono necessari per numerose...

Quanta acqua bisogna bere al giorno?
Perché è utile domandarsi “quanta acqua bisogna bere al giorno”? L’acqua è un bene prezioso e costituisce circa il 70% del nostro organismo permettendogli di assumere determinate forme fisiche e avere un ruolo funzionale nelle attività biochimiche fisiologiche. Il...

Dieta sana
Quando e perché parliamo di “dieta sana”? Ogni organismo, per poter sopravvivere, deve necessariamente svolgere una serie di funzioni vitali che richiedono energia. Tale energia viene ricavata dai nutrienti, molecole semplici e complesse necessarie per il metabolismo...

Nutrizionista a Tradate
La Dr.ssa Vanessa Lomazzi, Nutrizionista Tradate, è laureata in Biologia Sanitaria e in Biologia Applicata alla Ricerca Biomedica con lode accademica, ha conseguito a pieni voti il master universitario in Nutrizione Clinica e Preventiva e l’abilitazione...

Alimentazione ed Epigenetica
Per comprendere quale correlazione ci sia tra alimentazione ed epigenetica dobbiamo prima fare il punto della situazione per capire cosa significhi questo parolone di cui ultimamente si sente parlare. Provo a farla semplice, l’epigenetica è la branca della scienza...

Alimentazione nelle Patologie Neurodegenerative
“Fa’ che il cibo sia la tua medicina e la medicina sia il tuo cibo”, la celebre frase di Ippocrate ci fa capire come fin dall’antichità sia stato chiaro che “il cibo è la prima medicina per il nostro corpo”. Non sorprende dunque che oggi si presti molta attenzione...

Disturbi digestivi
I disturbi digestivi sono una causa molto frequente di malessere associato all’alimentazione che tutti noi abbiamo sperimentato almeno una volta sulla nostra pelle. Dolori addominali e reflusso possono infatti far parte di una serie di disturbi e sintomi che...

Alimenti energizzanti
Alimenti energizzanti, a cosa servono? Soprattutto nel periodo estivo, si ha spesso l’impressione di essere deboli, si soffre di un calo di energie, e si ha la sensazione di sentirsi particolarmente stanchi. Anche in questo caro la nutrizione è nostra alleata,...

Dieta sana: la pasta
La pasta è un alimento a base di farina di diversa estrazione, tipico della cucina italiana, destinata alla cottura in acqua bollente e sale. Al contrario di quanto molti pensano, la pasta è considerata una grande alleata della dieta, soprattutto di quella...

Olio extravergine d’oliva
Alimento tipico della Dieta Mediterranea, l’olio extravergine d’oliva possiede numerose proprietà benefiche

Frutta estiva: l’anguria
L’anguria (o cocomero) è un tipico frutto della stagione estiva, è dissetante, rinfrescante, ricco di acqua e il suo apporto calorico è molto ridotto (circa 30 kcal per 100 g di anguria). In tutto il mondo ne esistono circa 1200 tipi differenti che variano in...

Il sale nella dieta
Il sale nella dieta è uno dei condimenti più conosciuto ed utilizzato in quanto ha la particolarità di insaporire e valorizzare ogni tipo di alimento, rendendolo estremamente gradevole al palato. Il sale nella dieta viene utilizzato in tutte le cucine del mondo,...

Cibi pericolosi per i cani
Non solo per l'uomo, ma anche per gli animali l'alimentazione è importante. Molto spesso capita di concedere qualche avanzo della nostra tavola ai nostri amici a quattro zampe. Quello a cui alle volte però non si fa attenzione è che ci sono cose che noi possiamo...

Come dimagrire per le vacanze
E' arrivata l'estate e in questo periodo, si sa, si studia in tutti i modi come dimagrire per le vacanze. Non esiste la bacchetta magica ma con un allenamento adeguato e una giusta alimentazione si ottengono pancia piatta e glutei tonici. Dimagrire non vuol dire non...

La fame viene giocando!
Perché è utile domandarsi “quanta acqua bisogna bere al giorno”? L’acqua è un bene prezioso e costituisce circa il 70% del nostro organismo permettendogli di assumere determinate forme fisiche e avere un ruolo funzionale nelle attività biochimiche fisiologiche. Il...

Le proprietà del limone
Il limone è originario della Cina ed è il frutto della pianta Citrus limon. Le proprietà del limone hanno un potere preventivo e curativo, in passato infatti è stato utilizzato anche per la cura dello scorbuto dei marinai che sviluppavano carenze di vitamina C a...

Le proprietà dell’Avocado
L’Avocado è il frutto di una pianta originaria dell’America Centrale ed ha un profilo nutrizionale davvero unico. Nonostante il suo elevato apporto calorico, presenta delle proprietà eccellenti per la salute: fibre, grassi buoni, vitamine del gruppo B, vitamina K,...

Le proprietà dei semi
Quali sono le proprietà dei semi? Classificati come eccellenti complementi per una dieta sana ed equilibrata, i semi sono costituiti da alte concentrazioni di vitamine, sali minerali, proteine, oli essenziali ed enzimi. Le proprietà dei semi sono quindi importanti in...

Yogurt
Lo yogurt è un alimento funzionale in quanto, oltre ad avere esclusive proprietà organolettiche e nutrizionali, apporta anche benefici per l'organismo. Lo yogurt è ricco di vitamine (soprattutto del gruppo B), fornisce un importante apporto...

Dieta per Gravidanza
La dieta per gravidanza è un fattore importantissimo da considerare quando si aspetta un bambino. La gravidanza è un evento fisiologico e l'alimentazione materna gioca un ruolo fondamentale per un adeguato sviluppo del feto. Il regime alimentare della mamma deve...

Le fatture del biologo nutrizionista sono detraibili
Potrebbe capitare a tutti di avere la necessità di rivolgersi ad un biologo nutrizionista almeno una volta nella vita a causa di allergie, patologie, intolleranze o anche solo per avere un piano dietetico equilibrato e salutare. Il dubbio che potrebbe sorgere è...

Dieta per allergia al Nichel
Per quale motivo è importante seguire una corretta dieta per allergia al nichel? Il nichel è un oligoelemento presente nel terreno, nell’aria, nell’acqua, nei cosmetici ed anche negli alimenti. In realtà molti cibi contengono nichel sia perché alcuni ne sono...

Dieta per Allattamento
Il latte materno è un alimento completo, ricco di enzimi e anticorpi. L'allattamento al seno è il migliore metodo per nutrire il neonato e rafforza il legame emotivo fra madre e figlio. Un adeguato aumento di peso durante la gravidanza e un normale peso del bambino...

Nutrizione Pediatrica
Per “nutrizione pediatrica” intendiamo un’alimentazione che va da 0 ai circa 14 anni di età. Durante questa delicata fase di vita dei nostri bambini è infatti importante assicurarsi che seguano una dieta equilibrata e che abbiano uno stile di vita sano per cresce in...

Dieta e prevenzione
Ci capita spesso di leggere in relazione le parole "dieta e prevenzione", per quale motivo e cosa significa? Il filosofo tedesco Feuerbach affermava già nell'800 che "Noi siamo quello che mangiamo" ma ancora prima Ippocrate, il padre dell'odierna medicina diceva "Fa...

Dieta per Cellulite
Molto spesso si parla di "cellulite" per indicare un semplice inestetismo della pelle. In realtà si tratta di una malattia infiammatoria dovuta ad un difetto del microcircolo che può manifestarsi sotto forma di adiposità localizzata, caratterizzata da un accumulo di...

Obesità infantile
Perché parliamo di obesità infantile? Nonostante l’Italia sia la patria della dieta mediterranea, dati recenti dimostrano che 2 bambini su 10 sono in sovrappeso e 1 su 10 è obeso. L’obesità infantile è infatti un fenomeno che sta diventando dilagante e persistente,...

Rimedi per il Reflusso Gastroesofageo
Perché parliamo di rimedi per il reflusso gastroesofageo?Quasi il 25% degli italiani è affetta dalla patologia del reflusso gastroesofageo (scopri di più cliccando su questo link) a causa di cattive abitudini alimentari o sovrappeso. Ne consegue la presenza di alcuni...

Reflusso Gastroesofageo
Il reflusso gastroesofageo è una patologia per la quale si ha il rigurgito del contenuto gastrico all'interno del lume esofageo. Questo si può verificare quando la valvola che separa l’esofago dallo stomaco non funziona nel modo corretto facendo così risalire il...

Dieta Prenatalizia
Oggi parliamo della dieta prenatalizia per capire come evitare di ingrassare durante il periodo delle feste. Basterà introdurre pochi e semplici accorgimenti nella nostra dieta prenatalizia, preferendo cibi ricchi di fibre per sentirci sazi più a lungo senza però...

Nutrizionista Parabiago
La Dr.ssa Vanessa Lomazzi, Nutrizionista Parabiago, è laureata in Biologia Sanitaria e in Biologia Applicata alla Ricerca Biomedica con lode accademica, ha conseguito a pieni voti il master universitario in Nutrizione Clinica e Preventiva e l’abilitazione...

Dieta per sindrome del colon irritabile
Una dieta bilanciata e ricca di fibre è in grado di alleviare la sintomatologia, ridurre l’infiammazione e migliorare le funzioni intestinali.

Dieta per intolleranza al lattosio
Molte persone di domandano quale sia la migliore dieta per l'intolleranza al lattosio, ma di cosa si tratta esattamente? Il lattosio è uno zucchero che può essere presente nel latte e nei latticini. Il malassorbimento del lattosio può essere causato dal deficit o...

Osteopatia e Nutrizione
Sabato 24 NOVEMBRE 2018 Evento Osteopatia e Nutrizione
Migliora la tua qualità di vita, scopri come con la ??⚕Dott.ssa Mazzalovo – Osteopata e la??⚕Dott.ssa Lomazzi – Biologa Nutrizionista

Nutrizionista Legnano
La Dr.ssa Vanessa Lomazzi, Nutrizionista Legnano, lavora come Biologia Nutrizionista a Legnano (MI), Parabiago (MI) e Tradate (VA), ([email protected]).

Dieta per stitichezza
Raccomandazioni per la dieta per stitichezza: è consigliato assumere un’adeguata quantità di fibra, idratarsi a sufficienza e seguire una dieta bilanciata.

Dieta per Colesterolo Alto
L'eccesso di "colesterolo cattivo" (ipercolesterolemia) rappresenta uno dei principali fattori di rischio per le malattie cardiovascolari. Il colesterolo è una molecola presente nel sangue sotto forma di "colesterolo buono" e "colesterolo cattivo". Queste molecole...

Dieta detox pre-matrimonio
E' periodo di matrimoni e che tu sia la sposa o un’invitata, di certo desideri essere splendida. Preparati con una dieta detox pre-matrimonio a base di frutta e verdura, alimenti che depurano e che permettono di attivare il metabolismo prevenendo la sensazione di...

Dieta pre-matrimonio
Il primo segreto per arrivare all'altare in forma è seguire una dieta pre-matrimonio sana! Lo stress dei preparativi e l'agitazione possono infatti giocare brutti scherzi e spingervi a non mangiare e rendervi prive di forze senza per altro raggiungere il pesoforma...

Tisana contro il gonfiore addominale
Il gonfiore addominale può essere causato da diversi fattori come una cattiva alimentazione o patologie specifiche oltre che dalla ritenzione idrica e dall’accumulo eccessivo di gas intestinali. Per risolvere il problema del gonfiore addominale, è necessario seguire...

Dieta estiva: regole alimentari per i viaggiatori
In questo periodo di vacanza e relax possono tornare utili alcuni consigli per una corretta dieta estiva e per prevenire malattie trasmissibili attraverso cibi e bevande. Nei paesi che hanno condizioni igienico-sanitarie diverse dalle nostre non a caso infatti, le...

Alimenti che liberano istamina
Perchè parliamo di alimenti che liberano istamina? Il Biologo Nutrizionista si deve ormai occupare anche dei fenomeni allergici in quanto sono in costante e deciso aumento soprattutto nei paesi industrializzati. Le cause delle allergie possono essere molte e portano...

Frutta e Verdura di Maggio
Il mese di Maggio è caratterizzato da una esplosione di colori e profumi! La frutta e verdura di Maggio è succosa, nutriente e allo stesso tempo fresca e ci permette di disintossicarci dalle tossine accumulate durante l’inverno, combattere la ritenzione idrica e fare...

Floriterapia
La floriterapia fu introdotta dal dott. Bach in Inghilterra e costituisce uno degli strumenti per andare ad agire su problematiche psico-emotive in modo fisiologico. In questo articolo andremo ad approfondire l'argomento per meglio comprendere che cos'è la...

Dieta dei gruppi sanguigni
La dieta dei gruppi sanguigni: da diversi anni sono in corso studi riguardanti la relazione tra i gruppi sanguigni e gli alimenti. E' noto infatti che gli alimenti contengono sostanze proteiche chiamate lectine che hanno un'affinità biochimica con gli antigeni...

Cronodieta
La cronodieta, l'alimentazione che segue l'orologio biologico. La cronobiologia è la scienza che studia il modo in cui la natura organizza le sue funzioni biologiche dal punto di vista cronologico come, per esempio, il momento migliore per assumere ed assimilare...

Dieta Vegetariana
La dieta vegetariana comprende una varietà di pratiche dietetiche che sono classificate in relazione al tipo di cibo di origine animale che viene escluso. Un crescente numero di persone infatti, per motivi di salute, economici o filosofici, segue dal punto di vista...

Dieta Mediterranea
Dichiarata Patrimonio dell'Unesco, la Dieta Mediterranea, è considerata dall'Organizzazione Mondiale della Sanità una delle diete più appropriate per la prevenzione delle malattie (in particolare quelle cardiocircolatorie). La dieta mediterranea si basa...

Convenzione Soci Alchera
Nasce la collaborazione tra la dr.ssa Vanessa Lomazzi - Biologa Nutrizionista e Alchera, l'associazione multidisciplinare psico-corporea di promozione sociale. CONVENZIONE SOCI ALCHERA SCONTO 10% PIANI NUTRIZIONALI (prima visita e controlli successivi) della dr.ssa...

Salute dei denti e alimentazione
Salute dei denti e alimentazione, il sorriso dipende da ciò che mangi! Non lo sapevi? E' ormai noto che esiste una forte correlazione tra salute dei denti e alimentazione. Non basta avere solo un corretto igiene quotidiano della nostra bocca, ma serve anche assumere...

Alimentazione e sport
E’ ormai noto che una corretta alimentazione congiunta all'esercizio fisico siano fondamentali per mantenere uno stato di benessere del nostro organismo. Nello sportivo in particolare, una alimentazione corretta ed equilibrata rappresenta anche un sistema adatto ad...

Pancia gonfia e alimentazione
La pancia gonfia, o meteorismo, è un disturbo che può manifestarsi in modo occasionale accompagnato da distensione addominale e senso di pienezza. Fattori psicologici come ad esempio, stress, ansia, depressione e insonnia possono influire sul gonfiore addominale, in...

Allergie e intolleranze alimentari
L’allergia è una reazione immediata dipendente dagli anticorpi IgE, è quindi una risposta istantanea a cibi ingeriti saltuariamente (per esempio orticaria dopo aver assunto le fragole). Le intolleranze alimentari invece provocano reazioni con cibi assunti...

Perchè fare colazione è importante?
Per prima cosa possiamo affermare che la colazione dovrebbe fornire circa il 20% delle calorie giornaliere ed è importante in quanto permette di ottenere l'energia necessaria per affrontare l'intera giornata. Grazie all'apporto dei nutrimenti, una sana colazione, è...

Il sushi nella dieta
La moda di introdurre il sushi nella dieta è esplosa di recente e fa ormai parte della nostra cucina pur non appartenendo alla tradizione alimentare italiana. Come tutti gli amanti della cucina Giapponese, anche tu ti sarai domandato quindi almeno una volta se il...

Biologo Nutrizionista, Dietologo, Dietista
Nutrizione vuol dire salute, per questo è importante rivolgersi a persone competenti. In ambito nutrizionale, il Ministero della Salute dello Stato Italiano, riconosce tre figure professionali con competenze differenti: il biologo nutrizionista, il dietologo e...

Il Biologo Nutrizionista
Il Biologo Nutrizionista svolge una professione intellettuale, scientifica e di elevata specializzazione Il biologo nutrizionista può elaborare autonomamente profili nutrizionali al fine di proporre alla persona che ne fa richiesta un miglioramento del proprio...
Contatti:
Telefono
Dove ricevo
Legnano (MI)
Parabiago (MI)
Tradate (VA)