news e nutrizione
BLOG
info e consigli

10 Principi di una Terapia di Coppia Efficace
La terapia di coppia è un processo terapeutico volto a migliorare e approfondire la relazione tra partner. Spesso percepita come un rifugio per relazioni in crisi, in realtà, la sua portata è molto più ampia. Questo percorso è prezioso sia per coppie che affrontano...

Risvegli Notturni del Neonato: Capire e Affrontare il Problema
I risvegli notturni nei neonati sono una realtà comune ma spesso sfidante, sia per i bambini stessi che per i genitori. Questa fase, sebbene naturale nello sviluppo del bambino, può portare stanchezza e preoccupazione nei genitori, specialmente quando si trovano a...

Sopravvivere al Pendolarismo: Strategie per il Tuo Viaggio Quotidiano
In ogni stagione, la vita di un pendolare è un percorso di sfide e resistenza. È una routine che, se non gestita con attenzione, può far sentire come se ogni giornata iniziasse con il piede sbagliato, ma non deve essere necessariamente così. Questo articolo è un...

Dieta Mediterranea
Dichiarata Patrimonio dell'Unesco, la Dieta Mediterranea è più di una semplice modalità alimentare; è un vero e proprio stile di vita. Riconosciuta dall'Organizzazione Mondiale della Sanità come una delle diete più efficaci per la prevenzione delle malattie, in...

L’Osteopatia per gli Over 50+: può rigenerare il tuo benessere
Il corpo umano è una meravigliosa macchina in continuo cambiamento. Con l’avanzare dell’età, si verificano naturali processi di invecchiamento che possono portare a diverse sfide per la nostra salute. L'osteopatia, una disciplina medica non convenzionale, offre...

Fame Nervosa: Perché mangiamo quando non abbiamo fame? Quali rimedi adottare
Ti è mai capitato di aprire il frigorifero, scrutarne il contenuto e afferrare qualcosa da mangiare, non perché il tuo stomaco stesse brontolando, ma perché ti sentivi ansioso, stressato o semplicemente annoiato? Se ti riconosci in questo, non sei il solo. Questa...

Colazione da re, pranza da principe e cena da povero
Il detto "Colazione da re, pranza da principe e cena da povero" ha origini storiche e si basa sulla credenza popolare di come dovrebbe essere distribuita l'energia alimentare durante la giornata. La saggezza popolare spesso incorpora osservazioni reali ma estremamente...

Osteopatia e Nutrizione: Come l’Alimentazione Incide sulla Salute Muscoloscheletrica
L'osteopatia, una forma di medicina manuale focalizzata sul trattamento delle disfunzioni muscoloscheletriche, sta guadagnando popolarità grazie ai suoi benefici terapeutici. La nutrizione invece è l'arte e la scienza di nutrire il corpo per sostenere la crescita,...

Osteopata per bambini: a cosa serve?
L'osteopatia è un campo in crescente sviluppo, riconosciuto dall'Organizzazione Mondiale della Sanità come medicina complementare. Ma come agisce precisamente un osteopata per bambini, e perché è importante considerare questa forma di terapia? Gli osteopati...

Alimentazione per Atleti: ottimizzare le prestazioni con la dieta
Il mondo dello sport agonistico è in costante evoluzione e, come ogni atleta sa, oltre all'allenamento, c'è un altro aspetto cruciale per garantire prestazioni ottimali: l'alimentazione. Ma quale è l'importanza dell'alimentazione per atleti e come può influenzare la...

Celiachia e Dieta senza Glutine: non è semplice intolleranza
La celiachia è una patologia autoimmune che suscita crescente interesse nel campo medico-nutrizionale. Sebbene sia strettamente correlata al glutine, è essenziale distinguere tra celiachia e intolleranza al glutine, poiché hanno cause e manifestazioni diverse....

Come scegliere lo psicoterapeuta: i diversi orientamenti psicoterapeutici
Prima di immergerci nei diversi orientamenti psicoterapeutici, è essenziale comprendere chi sia lo psicoterapeuta. Lo psicoterapeuta è un professionista della salute mentale formato per aiutare le persone a confrontarsi con problemi psicologici e emotivi. A differenza...

L’Osteopata mi ha rovinato: Come Prevenire Incidenti e Danni
Nel campo della medicina, così come in ogni altra professione, ci sono possibilità di incontrare professionisti che, per inesperienza, negligenza o mancanza di formazione, possono causare più danni che benefici. L'osteopatia non fa eccezione a questa regola. Questo...

Morbo di Crohn: Una Guida Completa per Gestire la Vita Quotidiana
Il morbo di Crohn è una condizione caratterizzata da infiammazione cronica dell'intestino, che può coinvolgere qualsiasi parte del tratto gastrointestinale, dalla bocca all'ano. Questa malattia tende a svilupparsi in modo graduale, con un peggioramento costante nel...

Massoterapia Decontratturante: l’Arte di Sciogliere le Tensioni
In un mondo sempre più frenetico e stressante, la tensione muscolare può diventare un compagno costante nella vita di molte persone. La massoterapia decontratturante si rivela un potente alleato nel combattere queste tensioni, offrendo un sollievo duraturo e un...

Dieta per chi soffre di colite
La colite è un'infiammazione del colon, che può manifestarsi con vari sintomi, come dolore addominale, diarrea, gonfiore e crampi. La dieta gioca un ruolo cruciale nella gestione di questa condizione, e il presente articolo intende offrire informazioni e consigli...

Massoterapia: benefici, controindicazioni e a chi si rivolge
La massoterapia è un'antica pratica terapeutica che sfrutta l'arte del tocco per alleviare tensioni, stress e dolori. Questa disciplina, che abbraccia diverse tecniche e manipolazioni, offre una vasta gamma di benefici per il corpo e la mente. Durante una sessione di...

Osteopatia neonatale per coliche
Cari lettori, in qualità di Osteopata Pediatrico presso il rinomato Centro IGEA - Salute e Prevenzione di Legnano, sono lieto di condividere con voi la mia esperienza e conoscenza sull'osteopatia neonatale e il suo ruolo nel trattamento delle coliche, un disturbo...

Pressione bassa in gravidanza: Cause, Rimedi e Consigli
La pressione bassa in gravidanza è una condizione comune che molte donne sperimentano. Sebbene possa generare preoccupazione, nella maggior parte dei casi è un evento fisiologico e non pericoloso. Tuttavia, è importante conoscere le cause, i rimedi e i valori di...

Feci nere, riconoscere i segnali di allarme e cosa fare
Le feci nere, note anche come melena, possono essere un segnale di diverse condizioni mediche, alcune delle quali potenzialmente gravi. È fondamentale riconoscere i sintomi e sapere quando preoccuparsi, al fine di intervenire tempestivamente e garantire un approccio...

Dieta per colon irritabile, consigli nutrizionali e suggerimenti pratici
Il colon irritabile, noto anche come sindrome dell'intestino irritabile (IBS), è una condizione comune che colpisce il sistema digestivo, causando sintomi come gonfiore, dolore addominale, diarrea e stitichezza. In questo articolo, la Dott.ssa Vanessa Lomazzi, biologa...

Cibi da evitare con la gastrite e reflusso, una guida completa
La gastrite e il reflusso gastroesofageo sono disturbi dell'apparato digerente che possono causare notevoli disagi nella vita quotidiana. Una corretta alimentazione è fondamentale per alleviare i sintomi e migliorare la qualità della vita. In questo articolo, la...

Cura neonato 3-6 mesi. Consigli pratici e amorevoli per genitori attenti
La cura dei neonati tra 3 e 6 mesi è cruciale per garantire una crescita e uno sviluppo sani. Al Centro IGEA - Salute e Prevenzione, riteniamo fondamentale un approccio multidisciplinare, che coinvolga professionisti di alto livello come nutrizionisti pediatrici,...

Cura neonato 0-3 mesi. Le sfide dei primi mesi di vita
La cura dei neonati tra 0 e 3 mesi è fondamentale per garantire un sano sviluppo e benessere a lungo termine. Al Centro IGEA - Salute e Prevenzione, crediamo fermamente nell'importanza di un approccio multidisciplinare, che coinvolga professionisti di altissimo...

Come uscire dalla bulimia: un approccio integrato tra nutrizione e psicologia
La bulimia nervosa è un disturbo alimentare complesso che colpisce la vita di molti individui, compromettendo la loro salute fisica e mentale e influenzando negativamente la qualità della vita quotidiana. Questo disturbo, caratterizzato da episodi di abbuffate seguiti...

Come evitare le abbuffate
Forse non è proprio un termine tecnico, ma "abbuffarsi" è sicuramente una parola che ha un significato più che chiaro per tutti noi. L'abitudine di abbuffarsi può avere effetti negativi sia sulla salute fisica che emotiva. Ecco alcuni suggerimenti pratici per evitare...

Il Ruolo del Papà: Importanza e Evoluzione nella Vita del Bambino
Il ruolo del padre nella vita del bambino ha acquisito crescente rilevanza e interesse negli ultimi decenni, con la consapevolezza dell'importanza del suo coinvolgimento attivo nella crescita e nello sviluppo del figlio. Questo articolo, scritto dalla Dott.ssa...

Ansia e colon irritabile rimedi
L'ansia e il colon irritabile sono due condizioni che possono influenzarsi reciprocamente, creando un ciclo di stress e disagio fisico. La Dott.ssa Alessandra Maier, Psicologa presso il Centro IGEA - Salute e Prevenzione, esplora l'interazione tra questi due disturbi...

Narcisismo e Disturbi Alimentari: Psicologia e Nutrizione
Il narcisismo e i disturbi alimentari rappresentano due fenomeni di crescente interesse nella ricerca scientifica e clinica. L'obiettivo di questo articolo è esaminare le possibili correlazioni tra il narcisismo e i disturbi alimentari, fornendo informazioni utili e...

Miglior Nutrizionista Sportivo
Il Centro IGEA - Salute e Prevenzione di Legnano è un centro polispecialistico di altissimo livello che si dedica alla cura e alla prevenzione della salute dei propri pazienti. Tra i professionisti che operano presso il Centro, uno dei più stimati è il Dott. Simone...

Osteopatia e Neonati: Controindicazioni – Affrontare le Preoccupazioni
In questo articolo, esploreremo le controindicazioni dell'osteopatia nei neonati, evidenziando come sia una pratica sicura e benefica se condotta da professionisti qualificati e attenti alle esigenze specifiche dei pazienti più giovani. L'osteopatia è una terapia...

Osteopatia e Bambini Iperattivi: Un Approccio Terapeutico Innovativo
In questo articolo esamineremo il ruolo dell'osteopatia come trattamento complementare per bambini iperattivi, esplorando il modo in cui può migliorare il benessere generale e contribuire a ridurre i sintomi correlati all'iperattività. L'iperattività è un problema...

Osteopata Pediatrico a Legnano
L’osteopata pediatrico e neonatale esegue trattamenti non invasivi sui bambini e neonati per curare e prevenire disturbi caratteristici dell’età evolutiva. Ecco alcuni esempi di cosa cura l'Osteopata Pediatrico e Neonatale: Coliche neonatali Reflusso gastroesofageo...

Nutrizionista Crossfit
Il Crossfit è uno sport che richiede una combinazione di forza, resistenza, flessibilità e potenza. Per supportare queste esigenze fisiche, è importante che i praticanti di Crossfit seguano una dieta equilibrata e personalizzata. Una dieta adeguata e un'alimentazione...

Nutrizionista Calcio
La nutrizione e la preparazione adeguata prima di una partita di calcio sono elementi fondamentali per ottenere una buona performance sul campo. La scelta di un pasto completo e bilanciato, l'idratazione, il riscaldamento e la concentrazione mentale sono tutti fattori...

Psicologo infantile a Legnano
La salute mentale dei nostri figli è un aspetto fondamentale del loro sviluppo, ma talvolta possono insorgere problemi o difficoltà che richiedono l'intervento di un professionista. Se vivi a Legnano e stai cercando un psicologo infantile qualificato, questo articolo...

Quanto costa un nutrizionista sportivo
Migliorare la propria alimentazione può fare una grande differenza nella vita di tutti, ma se sei un atleta o uno sportivo appassionato, è ancora più importante. Il cibo che mangi può influire direttamente sulle tue prestazioni e sulla tua salute generale, e un...

Il latte fa male?
Oltre alle proteine, il latte contiene anche carboidrati sotto forma di lattosio, che fornisce energia per il corpo. I grassi del latte, sebbene spesso siano considerati dannosi, sono anche una fonte importante di energia e di acidi grassi essenziali, necessari per la...

Approccio Osteopatico all’Autismo
L’autismo è un disturbo neuro-psichico che viene solitamente diagnosticato in tenera età. Esso è caratterizzato da comportamenti limitati e ripetitivi e dalla difficoltà a gestire gli stimoli dell’ambiente esterno, nell’apprendimento e nell’interazione sociale. Si...

Fame nervosa, sintomi e rimedi
La fame nervosa psicologica è una condizione che affligge molte persone e che spesso viene sottovalutata. Si tratta di un disturbo alimentare che non ha a che fare con la fame fisica, ma con la necessità di sfogare le proprie emozioni attraverso il cibo. Come si...

Primavera, ansia in arrivo
Bentornata Primavera! Durante l’inverno ci siamo spessi lamentati del freddo, delle giornate grigie e sempre troppo corte; ora finalmente le ore di sole si allungano e la luce rimane fino a pomeriggio inoltrato, le temperature aumentano e l’inverno cede il passo alla...

Affrontare ansia e paure con la mindfulness
È capitato a tutti, chi più e chi meno, di vivere un momento o un periodo di sofferenza emotiva, che si può manifestare in tantissime forme, ad esempio: ansia e paura; umiliazione e vergogna; disperazione e tristezza; bassa autostima; perdita e lutto; senso di colpa e...

Ansia e inappetenza
Molto spesso, quando ci troviamo in situazioni di forte stress o nervosismo, sentiamo “lo stomaco chiuso”, un senso di nausea e fatichiamo a mangiare. Ansia e l'inappetenza spesso possono andare di pari passo, questo perché l’ansia può causare una perdita di appetito...

Diabete infantile, quale alimentazione seguire
Il diabete infantile, noto anche come diabete mellito di tipo 1, è una forma di diabete che comporta una carenza assoluta di insulina, a causa del malfunzionamento del pancreas che non produce quantità sufficienti di questo ormone, comportando di conseguenza...

Le tecniche di mindfulness
La pratica della consapevolezza La mindfulness riguarda la capacità di essere pienamente consapevoli di ciò che accade nel nostro corpo, nella nostra mente, e in tutti gli aspetti del nostro essere. Essere consapevoli significa vedere chiaramente come viviamo, cosa...

Il dottore che fa scrocchiare le ossa
Il dottore che fa "scrocchiare" le ossa è solitamente il chiropratico oppure l’osteopata. Chiropratica (chiropratico) La chiropratica è una professione che si concentra sulla diagnosi e trattamento delle condizioni muscolo-scheletriche, in particolare della colonna...

La depressione post partum
La depressione post partum La depressione post partum è una condizione patologica che colpisce circa il 10-15% delle donne. È più frequente dopo la nascita del primo figlio e si può manifestare fin dalle prime settimane dopo il parto o nei 5-6 mesi successivi....

Mindful eating riscoprire il piacere di mangiare
Alimentazione inconsapevole: mangiare con il pilota automatico Nelle nostre vite, così estremamente indaffarate, quanto spesso mangiamo di fretta e con poca attenzione a quello che siamo mangiando? Spesso mangiare diventa un gesto meccanico, svuotato completamente...

La pizza fa ingrassare
La pizza fa ingrassare? La pizza in sé non fa ingrassare, tuttavia, il consumo eccessivo di qualsiasi alimento può contribuire ad aumentare di peso. La pizza è spesso associata ad un aumento di peso a causa del suo alto contenuto di carboidrati, grassi e calorie,...

Come prevenire attacchi di panico notturni
Stati di ansia e attacchi di panico sono fenomeni molto comuni che possono insorgere anche nel corso delle ore notturne, in genere mentre si è a letto o sta per addormentarsi. Possono causare sintomi fisici e psicologici simili a quelli degli attacchi di panico...

Come curare l’ansia in modo naturale
Ho l’ansia. Questa frase è diventata di uso comune, ma cosa significa avere l’ansia? L'ansia è una sensazione di nervosismo, preoccupazione o inquietudine che proviamo normalmente in determinate situazioni, come per esempio quando ci troviamo di fronte a un compito...

Disbiosi intestinale
Cos'è la disbiosi intestinale Quando parliamo di disbiosi facciamo sicuramente riferimento alla nostra flora batterica intestinale che definiamo come l’ecosistema di batteri che abita il nostro intestino. Questi batteri sono importantissimi per noi perché svolgono...

Il glutine fa male
Cos'è il glutine e dove si trova Il glutine è una proteina vegetale naturalmente presente in alcuni cereali che agisce come un collante, conferendo una proprietà “elastica” ai cereali. Senza il glutine, infatti, gli impasti non sarebbero così elastici e malleabili. I...

Come aumentare la massa muscolare
Per garantire il massimo sviluppo muscolare, oltre ad un corretto e costante allenamento fisico, è necessario fornire al corpo tutte le sostanze nutritive di cui i muscoli hanno bisogno per crescere. Un’alimentazione scorretta dal punto di vista qualitativo e/o...

Quando rivolgersi allo psicologo infantile
Non è raro che i bambini nel corso della crescita possano mostrare delle difficoltà comportamentali, emotive e/o relazionali, con ripercussioni a livello sociale, familiare e scolastico.I genitori possono quindi domandarsi se si tratti di un problema di poco conto...

L’importanza dell’attività fisica e la collaborazione con Salute Motoria
La salute delle persone è sempre stata e sempre sarà al primo posto per tutti i professionisti del Centro IGEA – Salute e Prevenzione. Ecco perché nel nostro Centro collaborano diverse figure sanitarie per poter permettere a chi si rivolge a noi di poter essere...

Cos’è il massaggio viscerale osteopatico?
Il massaggio viscerale gastroenterico, meglio conosciuto come massaggio viscerale, è un insieme di tecniche manuali utilizzate nei trattamenti osteopatici per migliorare le condizioni di organi e ghiandole addominali, tra i quali intestino, stomaco, fegato e reni. In...

Il trattamento osteopatico della fibromialgia
Il termine fibromialgia indica un dolore cronico diffuso sul tessuto muscolare e legamentoso. Si tratta di una patologia malattia reumatica che provoca l’aumento della tensione muscolare e che nel tempo porta a una condizione molto invalidante. Si tratta di una...

Quanto costa l’osteopata pediatrico?
Una visita osteopatica pediatrica dura in media dai 30 ai 60 minuti ed il costo di una seduta può variare molto, non solo in base alla durata del trattamento, ma anche (e soprattutto) in base al professionista che lo esegue. Vediamo di seguito i fattori principali che...

Differenza tra Osteopata e Fisioterapista
Mal di schiena, infortuni, fratture o post-intervento, a chi bisogna rivolgersi? L'osteopata e il fisioterapista sono due terapisti manuali ed entrambi hanno a cuore la salute del paziente, ma come capire quale professionista è più adatto in base all’esigenza?In...

Nutrizionista sportivo Ciclismo
Una corretta alimentazione e i consigli di un Biologo Nutrizionista sono fondamentali per chi pratica ciclismo, per promuovere la salute e permettere di ottenere migliori performance sportive. In questo articolo capiremo insieme quali sono gli accorgimenti necessari...

Ansie e paure della gravidanza
Contrariamente ai dettami della società, un bambino non ha bisogno di una madre perfetta, ma di una madre sufficientemente buona, in grado di comprendere i suoi bisogni e di rispondervi in modo adeguato. Non si tratta di un traguardo immediato, né tantomeno questo...

Gli aspetti psicologici dell’allattamento
Tutti i bambini nascono con un grande istinto alla suzione, per cui attaccarsi al seno è un istinto innato. Ma capita abbastanza spesso di incontrare storie di allattamento difficili, dove si riscontrano sentimenti di inadeguatezza, paure che il bambino non cresca...

Linfodrenaggio in gravidanza
Il Linfodrenaggio Il drenaggio linfatico manuale o più semplicemente linfodrenaggio, rappresenta, soprattutto tra le donne, una delle tecniche di massaggio che apporta diversi benefici. Il drenaggio linfatico manuale è stato ideato nei primi anni trenta da un...

Dieta low fodmap
La dieta low fodmap è un regime dietetico che si basa sull’esclusione principalmente di carboidrati che vengono indicati nell’acronimo FODMAP. Infatti la sigla sta per “fermentabili”, “Oligosaccaridi”, “Di e Mono-saccaridi” e “Polioli”, tutte sostanze che rientrano...

Cos’è il Linfodrenaggio
Il Linfodrenaggio Il drenaggio linfatico manuale (linfodrenaggio) è un particolare tipo di massaggio che attraverso una tecnica manuale specifica, viene utilizzato per fini estetici come la riduzione del gonfiore e della ritenzione idrica ma anche per la cura di...

Sindrome colon irritabile
Sintomi La sindrome del colon irritabile, soprannominata anche con la sigla IBS, è una sindrome molto frequente ed è caratterizzata da alterazioni funzionali dell’intestino, in assenza di lesioni anatomiche specifiche. Sintomi tipici sono la presenza di fastidi a...

L’importanza della flora batterica intestinale
La flora batterica “Flora batterica”: termine utilizzato nel gergo comune che allude alla comunità di batteri che abitano il nostro intestino e che viene definito più tecnicamente come “Microbiota intestinale”. I batteri che costituiscono il microbiota intestinale...

Cos’è il metabolismo
Capire come funziona il nostro corpo è essenziale prima di iniziare qualsiasi percorso dietetico. In questo articolo capiremo insieme cos’è il metabolismo e perché è così importante per la nostra salute. Cos'è il metabolismo Il metabolismo è l'insieme...

Visite Nutrizionali fisiopatologiche, sportive e pediatriche
I nostri Biologi Nutrizionisti Il Centro IGEA Salute e Prevenzione di Legnano (MI) è ormai da anni un punto di riferimento importante per la nutrizione. La Dott.ssa Vanessa Lomazzi, Biologa Nutrizionista e Direttore del Centro IGEA, infatti elabora piani...

Il peso ideale e come calcolarlo
Calcolo peso ideale In questo articolo cercheremo di capire a cosa realmente si fa riferimento quando parliamo di peso ideale e le metodiche per poterlo calcolare e quindi raggiungerlo successivamente. Molto spesso quando pensiamo al nostro peso ideale facciamo...

Biologa Nutrizionista Pediatrica e Neonatale
La Crescita del Bambino Il Biologo Nutrizionista pediatrico e neontale svolge un ruolo fondamentale nell’elaborazione di un piano alimentare personalizzato per lo svezzamento ma anche per bambini che hanno da pochi mesi fino a 14 anni. Uno dei momenti di maggiore...

Sindrome da affaticamento cronico
Cos'è la sindrome da affaticamento cronico La sindrome da affaticamento cronico (CFS), conosciuta anche come encefalomielite mialgica, è un disturbo caratterizzato da uno stato di debolezza cronica, non correlata ad alcuna patologia specifica. L’Organizzazione...

Combattere la sclerosi multipla
Cos'è la sclerosi multipla La Sclerosi Multipla (MS) è una malattia cronica neurodegenerativa che colpisce il sistema nervoso centrale. Essa è caratterizzata dalla perdita di mielina, la sostanza che riveste e protegge le fibre nervose nel sistema nervoso centrale e...

Come vivono le api?
Lo sappiamo, parlare o pensare agli insetti può mettere soggezione o creare un vero e proprio senso di paura in certi casi. Ma tutti loro, dallo scarafaggio alla farfalla, sono di fondamentale importanza per l’equilibrio dell’ecosistema in cui viviamo e hanno...

Conseguenze delle terapie di conversione LGBTQ+
Il 17 maggio 1990 è una data storica per il mondo LGBTQI+. Quel giorno infatti l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha rimosso l’omosessualità dalla lista delle malattie mentali nella classificazione internazionale delle malattie. Nonostante si tratti di un...

Le proprietà del latte materno
Il latte materno Il latte è un liquido bianco-bluastro secreto dalle ghiandole mammarie costituito da particelle di grasso immerse in un fluido acquoso. Il latte materno, infatti, oltre al suo potere nutrizionale, contiene numerosi fattori protettivi necessari a...

Come si cura la fibromialgia
Cos'è la fibromialgia La fibromialgia, o sindrome fibromalgica, è una malattia reumatica che provoca l’aumento della tensione muscolare. Il termine deriva da 'fibro' (tessuti) e 'mialgia' (dolore muscolare) ed indica un dolore cronico diffuso sul tessuto muscolare e...

Cos’è il massaggio linfodrenante
Il massaggio linfodrenante è un particolare tipo di massaggio che agisce sulla circolazione linfatica. I diversi tipi di massaggio linfatico possono essere eseguiti sia in ambito medico (per stimolare e favorire una circolazione linfatica rallentata e i disturbi da...

Alimentazione in gravidanza e allattamento, l’importanza della nutrizione per la salute della donna e del bambino
Seguire un’alimentazione corretta in gravidanza e durante il periodo dell’allattamento è di fondamentale importanza per la riduzione di molti rischi sia per la madre che per il bambino. È di quest’importante argomento che la Dott.ssa Vanessa Lomazzi avrà il piacere...

Quando e come devo sgridare mio figlio?
Spesso molti genitori mi pongono questa domanda, chiedendomi "quando e come devo sgridare mio figlio?"L'idea di base è quella che il bambino/adolescente capisca di aver sbagliato e si faccia carico di responsabilità. Se dovessimo riassumere tutto in una sola frase,...

Il ruolo fondamentale del gioco per i bambini
Già dai primissimi giorni di vita, il neonato inizia a dimostrare all’ambiente circostante la sua esistenza giocando. Gioca con i piedini, con i capelli dei caregivers, con i sonagli della culla, e scopre piano piano il suo corpo. Tra gli elementi necessari per la...

L’osteopatia e il suo ruolo nello sport
Lo sport svolge un ruolo fondamentale per il nostro benessere psicofisico. L’attività sportiva però, può negli anni, creare stress e sovraccarichi che rischiano di accumularsi e generare infortuni, come ad esempio: gomito del tennista; spalla nel nuotatore; ginocchio...

Reflusso gastroesofageo nei neonati
Il reflusso gastroesofageo è uno dei disturbi più fastidiosi dei bimbi molto piccoli, ed è una delle cause più frequenti per cui si richiede il parere del pediatra e spesso dell’osteopata. Il reflusso è la risalita del contenuto gastrico nell’esofago, provocata dal...

Obesità pediatrica
L’obesità pediatrica è una malattia che colpisce diversi organi e apparati e può essere causa di grave disabilità. In Europa si stima che circa il 30% dei bambini sia in sovrappeso o obeso, rendendo di fatto l’obesità pediatrica uno dei principali problemi di salute...

Miglior nutrizionista online
In linea con le normative vigenti indicate dall'Ordine dei Biologi si comunica che le visite online sono sospese a partire dal 31/03/2022. Seguiranno aggiornamenti sull'eventuale possibilità di riattivare tale servizio in futuro qualora ci fossero variazioni alla a...

Consigli utili per una corretta postura
Il modo in cui siamo abituati a posizionare il corpo nelle varie situazioni della quotidianità è un qualcosa che abbiamo acquisito nel corso della nostra vita, spesso condizionati dal fatto che alcune posizioni apparentemente comode ci danno un’immediata sensazione di...

Nutrizionista Online
In linea con le normative vigenti indicate dall'Ordine dei Biologi si comunica che le visite online sono sospese a partire dal 31/03/2022. Seguiranno aggiornamenti sull'eventuale possibilità di riattivare tale servizio in futuro qualora ci fossero variazioni alla a...

Protetto: Recruiting
Password Protected
To view this protected post, enter the password below:

Benefici del digiuno intermittente
Il digiuno intermittente è una strategia alimentare che struttura le giornate in periodi in cui si può mangiare e altri in cui si deve digiunare.

Giornata mondiale contro l’obesità
L’obesità rappresenta uno dei principali problemi di salute pubblica a livello mondiale.

La sindrome di Hikikomori
“Hikikomori” è un termine giapponese che significa “stare in disparte” e viene utilizzato per riferirsi a coloro che decidono di non avere nessun tipo di contatto diretto con il mondo esterno, rinchiudendosi nella propria stanza ed evitando persino i propri genitori ed amici, ritirandosi così dalla vista sociale per mesi o addirittura per anni.

Come curare l’otite nei bambini con l’osteopatia
Cos'è l'otite? L’otite è un’infiammazione dell’orecchio estremamente comune nei neonati e nei bambini piccoli e sono uno dei motivi più frequenti per i quali i bambini vengono portati dal medico. In genere, non si tratta di un disturbo grave e la maggior parte dei...

Il precario equilibrio tra realtà e virtuale: i social network
Il precario equilibrio tra realtà e virtuale: i social network innescare problemi di isolamento, dipendenza, autostima e cyberbullismo.

Corso Preparto come dove e perchè
Che cosa sono gli Incontri di Accompagnamento alla Nascita (corso preparto) Fino a pochi decenni fa, e in diverse culture ancora oggi, mai si sarebbe pensato di doversi “preparare alla nascita”. La nascita era parte integrante della vita, considerata un evento...

Il ruolo dell’osteopatia nello svezzamento
Il tuo bambino è pronto allo svezzamento? Ecco i 3 segnali fondamentali per capirlo. L’osteopata insegna a capire e affrontare questa fase.

I benefici del massaggio infantile
Cos'è il massaggio infantile Il massaggio infantile viene eseguito tramite la stimolazione della cute del bambino, organo fondamentale per la relazione con il mondo, attraverso specifici movimenti eseguiti su ogni parte del suo corpo. La pratica del massaggio...

Comfort food, alimentazione incontrollata
Il mondo moderno, la vita frenetica, lo stress continuo e il bisogno di uniformarsi a prototipi sempre più standardizzati ha portato nell’ultimo ventennio, ad un esponenziale crescita dei Disturbi del comportamento alimentare (DCA). L’alimentazione, che nei secoli...

8 Alimenti per la Salute dei Capelli
La cura dei capelli parte dalla tavola! Oltre ai giusti prodotti e a delle sane abitudini di hair care, anche l'alimentazione ha un ruolo chiave se si vuole ottenere una chioma forte e in salute. Sono soprattutto le proteine, le vitamine e i sali minerali ad incidere...

Sindrome post Covid e alimentazione
Sindrome post Covid, una patologia L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha ufficializzato l’esistenza della Sindrome Post-COVID, o Long COVID, una situazione clinica che compare, una volta superata la fase acuta della malattia, in una significativa percentuale...

Restare in forma durante le feste
Arrivano le feste e con esse si moltiplicano le occasioni per pranzi e cene con la famiglia e gli amici! Questo periodo può però essere temuto da chi sta seguendo un piano nutrizionale o da chi teme di ingrassare. Come fare allora per godere dei piatti prelibati delle...

Abbattitore di temperatura casalingo
L'abbattitore di temperatura è un elettrodomestico che sta prendendo sempre più piede nelle cucine di noi italiani. Inizialmente era un prodotto di nicchia destinato unicamente al mercato professionale. Poi pian piano gli appassionati di cucina hanno iniziato a...

Adipometria e stratigrafia bidimensionale
L'adipometria, o stratigrafia bidimensionale, è la nuova frontiera dell’analisi della composizione corporea, capace di completare lo studio effettuato dalla Bioimpedenziometria. Adipometro: uno strumento delicato, innovativo e preciso L'adipometria utilizza i principi...

Adipometria e bioimpedenziometria per l’analisi della composizione corporea
Spesso diamo troppa importanza al numero che leggiamo sulla bilancia, che può essere fuorviante poiché ci dice solo quanto pesiamo e non quanto di quel peso è costituito da muscolo e quanto da grasso. Per questo motivo, la misurazione con la bilancia deve essere...

Sclerosi multipla. Gli alimenti da evitare
La sclerosi multipla (SM) è una malattia multifattoriale, infiammatoria e neurodegenerativa del sistema nervoso centrale, in cui i fattori ambientali interagiscono con la suscettibilità genetica. La sclerosi multipla è una malattia demielinizzante infiammatoria...

Plagiocefalia nel neonato
Nei primi mesi di vita del neonato, una condizione abbastanza comune è la comparsa della plagiocefalia. Si tratta della forma più comune di deformità del capo ed è riscontrabile in diversi gradi nel 48% delle nascite.In questo articolo verranno approfondite le cause e...

Quanto inquina quello che mangiamo?
Un quarto dei gas serra prodotti ogni anno dagli esseri umani è causato dal sistema alimentare.In questo articolo imparerai a comprendere quanto inquina quello che mangiamo e come ridurre l’impatto ambientale dei tuoi pasti. Le modalità attraverso cui il cibo inquina...

Quante ore deve dormire un neonato?
Ogni bambino ha un fabbisogno e un ritmo di sonno diverso, tuttavia esistono alcuni valori di riferimento per comprendere quante ore deve dormire un neonato. A differenza degli adulti, infatti, i bambini piccoli necessitano di molte più ore di sonno, che si riducono...

Deglutizione atipica
Il vostro bambino spinge la lingua in avanti mentre mangia? Respira tenendo la bocca aperta? Ha difficoltà a pronunciare qualche suono, ad esempio il suono S? (esse) Si succhia il pollice, si mangia le unghie, mette in bocca le penne e/o ha utilizzato ciuccio e...

Perché rivolgersi allo psicologo
Iniziare un percorso di psicoterapia è spesso l’ultimo pensiero di molte persone, nonostante i momenti di difficoltà in cui ci si può sentire indifesi o incompresi siano all’ordine del giorno. Il presente articolo esorta, invece, a non trascurare la propria salute...

Osteopata Pediatrico
L’osteopata pediatrico e neonatale esegue trattamenti non invasivi sui bambini e neonati per curare e prevenire disturbi caratteristici dell’età evolutiva. Ecco alcuni esempi di cosa cura l'Osteopata Pediatrico e Neonatale: Coliche neonatali Reflusso gastroesofageo...

Disturbo Specifico del Linguaggio
L’acquisizione del linguaggio avviene in maniera naturale e innata: il bambino lo sviluppa in autonomia, grazie all’ambiente familiare e amorevole in cui si trova. Tuttavia, nonostante le sollecitazioni positive a cui è esposto, è possibile che risulti difficile per...

Cos’è la disfagia?
Che cos'è la disfagia? Tutto parte dal mangiare. Mangiare è molto più che il semplice atto di assumere cibo. Il pasto è un momento fondamentale di socialità e condivisione: quando mangiamo, infatti, gustiamo il cibo che abbiamo cucinato, ma conversiamo anche con le...

Nutrizionista pediatrica
La biologa nutrizionista pediatrica svolge un ruolo fondamentale nell’elaborazione di un piano alimentare personalizzato per l’allattamento e per bambini che hanno da pochi mesi fino a 14 anni di età. La crescita del bambino presuppone infatti fabbisogni nutrizionali...

Chi è il logopedista
Chi è il logopedista? Una figura sanitaria che svolge attività di prevenzione, cura e riabilitazione dei disturbi di linguaggio e apprendimento.

Dieta dopo l’estate
Con l’arrivo dell’estate entriamo in un vortice, un circolo vizioso di happy hour, cibo poco sano e ridotta attività fisica. Una volta poi terminata l’estate, l’obiettivo che ci accomuna, è invece quello di rimetterci in forma, riacquisire padronanza della dieta,...

Cibo e abbronzatura
Il cibo e l’abbronzatura sono due concetti strettamente legati fra loro. Infatti, un'alimentazione sana, equilibrata e corretta durante l'estate è importante non solo per ottenere un'ottima abbronzatura, ma anche per fornire alla cute le sostanze necessarie per...

Quale dieta seguire in menopausa
In questo articolo affronteremo una delle tematiche più richieste in alimentazione, ovvero quale dieta seguire in menopausa. La parola menopausa significa letteralmente “mancanza di mestruazioni”, difatti la menopausa coincide con il termine dell’età fertile di una...

Insalata di farro alla greca
L’insalata di farro alla greca è un’ottima ricetta facile, leggera, fresca ed estiva che apporta i giusti quantitativi di macronutrienti come carboidrati, proteine e grassi, e micronutrienti quali vitamine e minerali, che non forniscono calorie ma svolgono importanti...

Psicologia e Alimentazione
Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, circa il 39% degli adulti nel mondo soffre di sovrappeso. Ma quante di queste persone sono consapevoli del ruolo che le emozioni giocano nel loro rapporto con il cibo? In questo articolo, esploreremo il legame tra...

Errori comuni che fanno ingrassare
In linea con le normative vigenti indicate dall'Ordine dei Biologi si comunica che le visite online sono sospese a partire dal 31/03/2022. Seguiranno aggiornamenti sull'eventuale possibilità di riattivare tale servizio in futuro qualora ci fossero variazioni alla a...

Vademecum nutrizionale della quarantena per adulti e bambini
Stiamo affrontando un periodo storico molto delicato in cui siamo costretti a stare chiusi in casa da settimane a causa delle normative ministeriali legate alla pandemia in corso e molti di noi non hanno la possibilità nemmeno di fare un po’ di movimento. Le attività...

Farfalle rosa con barbabietole, asparagi e noci
Anche oggi un’idea veloce per un pasto bilanciato, il segreto di ogni dieta è infatti il piatto unico! Originale, colorato e gustoso, senza eccedere nelle calorie: ricotta come fonte di proteine, asparagi e barbabietole ricchi di fibre, la pasta come fonte di...

Ricetta polpette di lenticchie
Oggi un articolo insolito per il mio blog, andiamo un po’ più sul pratico con una ricetta sana e veloce da realizzare a casa. Facile anche per chi, come me, non ha grandi capacità in cucina! In questo periodo di quarantena dovuta alla pandemia per la patologia...

Consulenze Nutrizionali Online
Carissimi Pazienti, stiamo affrontando un periodo storico molto delicato in cui siamo costretti a stare chiusi in casa da settimane a causa delle normative ministeriali legate alla pandemia in corso. Questo però non vuol dire fermare le nostre vite! Personalmente non...

Gonfiore e aria addominale
Tra i disturbi più frequenti e diffusi riferiti dai miei pazienti c’è la sensazione di gonfiore e aria addominale, spesso accompagnati da dolori, stipsi, o colite. Ma come mai questi sintomi fastidiosi sono cosi comuni e cosa possiamo fare per eliminarli?...

Dieta per sclerosi multipla
Oggi parliamo della dieta per sclerosi multipla, ossia una malattia cronica autoimmune che colpisce il sistema nervoso centrale e che viene diagnosticata per lo più tra i 20 e i 40 anni. I sintomi possono variare da persona a persona, tra i più ricorrenti si hanno...

Dieta per Acne
L’acne è una patologia cutanea molto frequente soprattutto nei giovani tra i 13 e i 22 anni ed è caratterizzata da un processo infiammatorio dei follicoli piliferi e delle ghiandole sebacee. Alla base di questa patologia vi possono essere fattori genetici o...

Dieta per ridurre il colesterolo
“Il medico mi ha consigliato di rivolgermi ad un biologo nutrizionista per elaborare una dieta per ridurre il colesterolo”. Questa è forse una delle frasi più spesso citate dai miei pazienti, spesso ignari dell’importanza che ha una dieta sana ed equilibrata nella...

Dieta per combattere il Coronavirus
Negli ultimi mesi i media non fanno altro che parlare del Coronavirus Covid-19: un agente virale di cui ad oggi si sa ancora poco, quel che si sa però è che si sono creati allarmismi che hanno generato panico e confusione. Non a caso, una delle domande più ricorrenti...

Alimenti contro lo stress
È un periodo difficile? Un colloquio di lavoro, il capo che ti mette sotto pressione oppure una situazione famigliare che genera stress? Studi scientifici dimostrano che un’alimentazione sana può aiutare l’organismo ad affrontare gli stati di stress, sia fisici che...

Visita Nutrizionista Legnano
Visita nutrizionista Legnano: DR.SSA VANESSA LOMAZZI BIOLOGA NUTRIZIONISTA La Dr.ssa Vanessa Lomazzi, biologa nutrizionista, elabora piani nutrizionali per adulti e bambini per qualsiasi esigenza sia in ambito fisiologico (ad esempio piani per lo sportivo,...

Dieta detox dopo le feste
È arrivato il periodo dell’anno dei sensi di colpa: tutti alla ricerca di una dieta detox dopo le feste per depurare l’organismo e rimettersi in forma. Durante le festività natalizie c’è infatti la tendenza ad esagerare un po’ con cibi e bevande, le classiche...

Bioimpedenziometria
La bioimpedenziometria, o analisi bioimpedenziometrica, è una metodica di diagnostica effettuata con uno strumento medicale di ultima generazione che fornisce una descrizione dettagliata della composizione corporea in termini di acqua, massa grassa e magra, al fine di...

Dieta prima di natale
Cosa dire della dieta prima di Natale? Il periodo dell’anno più temuto da chi è a dieta si sta infatti avvicinando... a Natale “lo sgarro” è inevitabile, anche per chi sta sempre attento a non esagerare! Bisogna preoccuparsi? Ingrassare è inevitabile? In realtà non...

Dieta per la Fertilità
Una dieta per la fertilità? Che cosa hanno in comune l’alimentazione e il concepimento? Ebbene, la risposta è semplice: il cibo sano e di buona qualità fa bene alla fertilità! Quello che mangiamo influisce sulla nostra salute e, di conseguenza, anche sulle possibilità...

Dieta per ipotiroidismo
Per quale motivo è importante seguire una dieta per ipotiroidismo? La tiroide è una ghiandola di piccole dimensioni situata nella parte anteriore del collo ed ha un ruolo fondamentale nel nostro organismo perché gli ormoni che produce sono necessari per numerose...

Quanta acqua bisogna bere al giorno?
Perché è utile domandarsi “quanta acqua bisogna bere al giorno”? L’acqua è un bene prezioso e costituisce circa il 70% del nostro organismo permettendogli di assumere determinate forme fisiche e avere un ruolo funzionale nelle attività biochimiche fisiologiche. Il...

Dieta sana
Quando e perché parliamo di “dieta sana”? Ogni organismo, per poter sopravvivere, deve necessariamente svolgere una serie di funzioni vitali che richiedono energia. Tale energia viene ricavata dai nutrienti, molecole semplici e complesse necessarie per il metabolismo...

Alimentazione ed Epigenetica
Per comprendere quale correlazione ci sia tra alimentazione ed epigenetica dobbiamo prima fare il punto della situazione per capire cosa significhi questo parolone di cui ultimamente si sente parlare. Provo a farla semplice, l’epigenetica è la branca della scienza...

Alimentazione nelle Patologie Neurodegenerative
“Fa’ che il cibo sia la tua medicina e la medicina sia il tuo cibo”, la celebre frase di Ippocrate ci fa capire come fin dall’antichità sia stato chiaro che “il cibo è la prima medicina per il nostro corpo”. Non sorprende dunque che oggi si presti molta attenzione...

Disturbi digestivi
I disturbi digestivi sono una causa molto frequente di malessere associato all’alimentazione che tutti noi abbiamo sperimentato almeno una volta sulla nostra pelle. Dolori addominali e reflusso possono infatti far parte di una serie di disturbi e sintomi che...

Alimenti energizzanti
Alimenti energizzanti, a cosa servono? Soprattutto nel periodo estivo, si ha spesso l’impressione di essere deboli, si soffre di un calo di energie, e si ha la sensazione di sentirsi particolarmente stanchi. Anche in questo caro la nutrizione è nostra alleata,...

Dieta sana: la pasta
La pasta è un alimento a base di farina di diversa estrazione, tipico della cucina italiana, destinata alla cottura in acqua bollente e sale. Al contrario di quanto molti pensano, la pasta è considerata una grande alleata della dieta, soprattutto di quella...

Olio extravergine d’oliva
Alimento tipico della Dieta Mediterranea, l’olio extravergine d’oliva possiede numerose proprietà benefiche

Frutta estiva: l’anguria
L’anguria (o cocomero) è un tipico frutto della stagione estiva, è dissetante, rinfrescante, ricco di acqua e il suo apporto calorico è molto ridotto (circa 30 kcal per 100 g di anguria). In tutto il mondo ne esistono circa 1200 tipi differenti che variano in...

Il sale nella dieta
Il sale nella dieta è uno dei condimenti più conosciuto ed utilizzato in quanto ha la particolarità di insaporire e valorizzare ogni tipo di alimento, rendendolo estremamente gradevole al palato. Il sale nella dieta viene utilizzato in tutte le cucine del mondo,...

Cibi pericolosi per i cani
Non solo per l’uomo, ma anche per gli animali l’alimentazione è importante. Molto spesso capita di concedere qualche avanzo della nostra tavola ai nostri amici a quattro zampe. Quello a cui alle volte però non si fa attenzione è che ci sono cose che noi possiamo...

Come dimagrire per le vacanze
Come dimagrire per le vacanze? Evitare il digiuno! E’ arrivata l’estate e in questo periodo, si sa, si studia in tutti i modi come dimagrire per le vacanze. Non esiste la bacchetta magica ma, con i giusti accorgimenti alimentari e motori, potrete ottenere ottimi...

La fame viene giocando!
Perché è utile domandarsi “quanta acqua bisogna bere al giorno”? L’acqua è un bene prezioso e costituisce circa il 70% del nostro organismo permettendogli di assumere determinate forme fisiche e avere un ruolo funzionale nelle attività biochimiche fisiologiche. Il...

Le proprietà del limone
Il limone è originario della Cina ed è il frutto della pianta Citrus limon. Le proprietà del limone hanno un potere preventivo e curativo, in passato infatti è stato utilizzato anche per la cura dello scorbuto dei marinai che sviluppavano carenze di vitamina C a...

Le proprietà dell’Avocado
L’Avocado è il frutto di una pianta originaria dell’America Centrale ed ha un profilo nutrizionale davvero unico. Nonostante il suo elevato apporto calorico, presenta delle proprietà eccellenti per la salute: fibre, grassi buoni, vitamine del gruppo B, vitamina K,...

Le proprietà dei semi
Quali sono le proprietà dei semi? Classificati come eccellenti complementi per una dieta sana ed equilibrata, i semi sono costituiti da alte concentrazioni di vitamine, sali minerali, proteine, oli essenziali ed enzimi. Le proprietà dei semi sono quindi importanti in...

Yogurt
Lo yogurt è un alimento funzionale in quanto, oltre ad avere esclusive proprietà organolettiche e nutrizionali, apporta anche benefici per l’organismo. Lo yogurt è ricco di vitamine (soprattutto del gruppo B), fornisce un importante apporto...

Dieta per Gravidanza
La dieta per gravidanza è un fattore importantissimo da considerare quando si aspetta un bambino. La gravidanza è un evento fisiologico e l'alimentazione materna gioca un ruolo fondamentale per un adeguato sviluppo del feto. Il regime alimentare della mamma deve...

Le fatture del biologo nutrizionista sono detraibili
Potrebbe capitare a tutti di avere la necessità di rivolgersi ad un biologo nutrizionista almeno una volta nella vita a causa di allergie, patologie, intolleranze o anche solo per avere un piano dietetico equilibrato e salutare. Il dubbio che potrebbe sorgere è...

Dieta per allergia al Nichel
Per quale motivo è importante seguire una corretta dieta per allergia al nichel? Il nichel è un oligoelemento presente nel terreno, nell’aria, nell’acqua, nei cosmetici ed anche negli alimenti. In realtà molti cibi contengono nichel sia perché alcuni ne sono...

Dieta per Allattamento
Il latte materno è un alimento completo, ricco di enzimi e anticorpi. L'allattamento al seno è il migliore metodo per nutrire il neonato e rafforza il legame emotivo fra madre e figlio. Un adeguato aumento di peso durante la gravidanza e un normale peso del bambino...

Dieta e prevenzione
Ci capita spesso di leggere in relazione le parole "dieta e prevenzione", per quale motivo e cosa significa? Il filosofo tedesco Feuerbach affermava già nell'800 che "Noi siamo quello che mangiamo" ma ancora prima Ippocrate, il padre dell'odierna medicina diceva "Fa...

Dieta per Cellulite
Molto spesso si parla di "cellulite" per indicare un semplice inestetismo della pelle. In realtà si tratta di una malattia infiammatoria dovuta ad un difetto del microcircolo che può manifestarsi sotto forma di adiposità localizzata, caratterizzata da un accumulo di...

Obesità infantile
Perché parliamo di obesità infantile? Nonostante l’Italia sia la patria della dieta mediterranea, dati recenti dimostrano che 2 bambini su 10 sono in sovrappeso e 1 su 10 è obeso. L’obesità infantile è infatti un fenomeno che sta diventando dilagante e persistente,...

Rimedi per il Reflusso Gastroesofageo
Perché parliamo di rimedi per il reflusso gastroesofageo? Quasi il 25% degli italiani è affetta dalla patologia del reflusso gastroesofageo (scopri di più cliccando su questo link) a causa di cattive abitudini alimentari o sovrappeso. Ne consegue la presenza di alcuni...

Reflusso Gastroesofageo
Il reflusso gastroesofageo è una patologia per la quale si ha il rigurgito del contenuto gastrico all'interno del lume esofageo. Questo si può verificare quando la valvola che separa l’esofago dallo stomaco non funziona nel modo corretto facendo così risalire il...

Dieta Prenatalizia
Oggi parliamo della dieta prenatalizia per capire come evitare di ingrassare durante il periodo delle feste. Basterà introdurre pochi e semplici accorgimenti nella nostra dieta prenatalizia, preferendo cibi ricchi di fibre per sentirci sazi più a lungo senza però...

Dieta per intolleranza al lattosio
Molte persone di domandano quale sia la migliore dieta per l'intolleranza al lattosio, ma di cosa si tratta esattamente? Il lattosio è uno zucchero che può essere presente nel latte e nei latticini. Il malassorbimento del lattosio può essere causato dal deficit o...

Nutrizionista a Legnano
La Dr.ssa Vanessa Lomazzi, Nutrizionista Legnano, lavora come Biologia Nutrizionista a Legnano (MI), Parabiago (MI) e Tradate (VA), (info@nutrizionistasalute.it).

Dieta per stitichezza
Raccomandazioni per la dieta per stitichezza: è consigliato assumere un’adeguata quantità di fibra, idratarsi a sufficienza e seguire una dieta bilanciata.

Dieta per Colesterolo Alto
L'eccesso di "colesterolo cattivo" (ipercolesterolemia) rappresenta uno dei principali fattori di rischio per le malattie cardiovascolari. Il colesterolo è una molecola presente nel sangue sotto forma di "colesterolo buono" e "colesterolo cattivo". Queste molecole...

Dieta detox pre-matrimonio
E' periodo di matrimoni e che tu sia la sposa o un’invitata, di certo desideri essere splendida. Preparati con una dieta detox pre-matrimonio a base di frutta e verdura, alimenti che depurano e che permettono di attivare il metabolismo prevenendo la sensazione di...

Dieta pre-matrimonio
Il primo segreto per arrivare all'altare in forma è seguire una dieta pre-matrimonio sana! Lo stress dei preparativi e l'agitazione possono infatti giocare brutti scherzi e spingervi a non mangiare e rendervi prive di forze senza per altro raggiungere il pesoforma...

Tisana contro il gonfiore addominale
Il gonfiore addominale può essere causato da diversi fattori come una cattiva alimentazione o patologie specifiche oltre che dalla ritenzione idrica e dall’accumulo eccessivo di gas intestinali. Per risolvere il problema del gonfiore addominale, è necessario seguire...

Dieta estiva: regole alimentari per i viaggiatori
L'estate è la stagione del relax e delle vacanze, ma è anche un periodo in cui è importante prestare attenzione all'alimentazione. Che siate in viaggio o a casa, una dieta equilibrata ed adatta al clima estivo può aiutarvi a sentirvi al meglio. Cosa mangiare durante...

Alimenti che liberano istamina
Perchè parliamo di alimenti che liberano istamina? Il Biologo Nutrizionista si deve ormai occupare anche dei fenomeni allergici in quanto sono in costante e deciso aumento soprattutto nei paesi industrializzati. Le cause delle allergie possono essere molte e portano...

Frutta e Verdura di Maggio
Il mese di Maggio è caratterizzato da una esplosione di colori e profumi! La frutta e verdura di Maggio è succosa, nutriente e allo stesso tempo fresca e ci permette di disintossicarci dalle tossine accumulate durante l’inverno, combattere la ritenzione idrica e fare...

Floriterapia
La floriterapia fu introdotta dal dott. Bach in Inghilterra e costituisce uno degli strumenti per andare ad agire su problematiche psico-emotive in modo fisiologico. In questo articolo andremo ad approfondire l'argomento per meglio comprendere che cos'è la...

Dieta dei gruppi sanguigni
La dieta dei gruppi sanguigni: da diversi anni sono in corso studi riguardanti la relazione tra i gruppi sanguigni e gli alimenti. E’ noto infatti che gli alimenti contengono sostanze proteiche chiamate lectine che hanno un’affinità biochimica con gli antigeni...

Cronodieta
La cronodieta, l'alimentazione che segue l'orologio biologico. La cronobiologia è la scienza che studia il modo in cui la natura organizza le sue funzioni biologiche dal punto di vista cronologico come, per esempio, il momento migliore per assumere ed assimilare...

Dieta Vegetariana
La dieta vegetariana comprende una varietà di pratiche dietetiche che sono classificate in relazione al tipo di cibo di origine animale che viene escluso. Un crescente numero di persone infatti, per motivi di salute, economici o filosofici, segue dal punto di vista...

Salute dei denti e alimentazione
Salute dei denti e alimentazione, il sorriso dipende da ciò che mangi! Non lo sapevi? E' ormai noto che esiste una forte correlazione tra salute dei denti e alimentazione. Non basta avere solo un corretto igiene quotidiano della nostra bocca, ma serve anche assumere...

Alimentazione e sport
E’ ormai noto che una corretta alimentazione congiunta all'esercizio fisico siano fondamentali per mantenere uno stato di benessere del nostro organismo. Nello sportivo in particolare, una alimentazione corretta ed equilibrata rappresenta anche un sistema adatto ad...

Pancia gonfia e alimentazione
La pancia gonfia, o meteorismo, è un disturbo che può manifestarsi in modo occasionale accompagnato da distensione addominale e senso di pienezza. Fattori psicologici come ad esempio, stress, ansia, depressione e insonnia possono influire sul gonfiore addominale, in...

Allergie e intolleranze alimentari
L’allergia è una reazione immediata dipendente dagli anticorpi IgE, è quindi una risposta istantanea a cibi ingeriti saltuariamente (per esempio orticaria dopo aver assunto le fragole). Le intolleranze alimentari invece provocano reazioni con cibi assunti...

Perchè fare colazione è importante?
Per prima cosa possiamo affermare che la colazione dovrebbe fornire circa il 20% delle calorie giornaliere ed è importante in quanto permette di ottenere l'energia necessaria per affrontare l'intera giornata. Grazie all'apporto dei nutrimenti, una sana colazione, è...

Il sushi nella dieta
La moda di introdurre il sushi nella dieta è esplosa di recente e fa ormai parte della nostra cucina pur non appartenendo alla tradizione alimentare italiana. Come tutti gli amanti della cucina Giapponese, anche tu ti sarai domandato quindi almeno una volta se il...

Biologo Nutrizionista, Dietologo, Dietista
Nutrizione significa salute, per questo è importante affidarsi a persone competenti. In ambito nutrizionale, il Ministero della Salute italiano riconosce tre figure professionali con competenze diverse: il biologo nutrizionista, il dietologo e il dietista. Prima di...

Il Biologo Nutrizionista
Il Biologo Nutrizionista svolge una professione intellettuale, scientifica e di elevata specializzazione Il biologo nutrizionista può elaborare autonomamente profili nutrizionali al fine di proporre alla persona che ne fa richiesta un miglioramento del proprio...