by Dott.ssa Erica Polidori | Giu 13, 2022 | Nutrizione, Osteopatia, Psicologia, Salute e benessere
Combattere la sclerosi multipla Cos'è la sclerosi multipla Sintomi della sclerosi multipla La sclerosi multipla si può curare? L'osteopatia migliora i sintomi Il supporto psicologico Combattere la sclerosi con l'alimentazione Cos’è la sclerosi...
by Dott.ssa Erica Polidori | Mag 17, 2022 | Psicologia
Conseguenze delle terapie di conversione LGBTQ+ Cosa sono le "terapie" di conversione Le conseguenze L'aiuto psicologico Il 17 maggio 1990 è una data storica per il mondo LGBTQI+. Quel giorno infatti l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha...
by Dott.ssa Alessandra Maier | Apr 22, 2022 | Pediatria, Psicologia
Quando e come devo sgridare mio figlio? La durata Il tono di voce Resta nel presente Come farsi ascoltare Fare la pace Spesso molti genitori mi pongono questa domanda, chiedendomi “quando e come devo sgridare mio figlio?”L’idea di base è quella che...
by Dott.ssa Erica Polidori | Mar 21, 2022 | Pediatria, Psicologia
Il ruolo fondamentale del gioco per i bambini Gioco e sviluppo cognitivo Il ruolo dei genitori nel gioco Il significato del gioco per il bambino Il gioco di finzione Conclusioni Già dai primissimi giorni di vita, il neonato inizia a dimostrare all’ambiente circostante...
by Dott.ssa Erica Polidori | Feb 23, 2022 | Psicologia
La sindrome di Hikikomori L'Hikikomori I Sintomi Le Cause Dipendenza da internet La Terapia Cos’è l’Hikikomori “Hikikomori” è un termine giapponese che significa stare in disparte. Viene utilizzato per riferirsi a coloro che decidono di...
by Dott.ssa Alessandra Maier | Feb 16, 2022 | Psicologia, Salute e benessere
Il precario equilibrio tra realtà e virtuale: i social network Una connessione costante Gli effetti negativi dei social media Una connessione costante Viviamo in una costante connessione gli uni con gli altri, immersi tra chiamate, messaggi e pubblicazioni social. I...