Come dimagrire per le vacanze

Come dimagrire per le vacanze? Evitare il digiuno!
E’ arrivata l’estate e in questo periodo, si sa, si studia in tutti i modi come dimagrire per le vacanze. Non esiste la bacchetta magica ma, con i giusti accorgimenti alimentari e motori, potrete ottenere ottimi risultati.
Prima di tutto, è bene ricordarvi che dimagrire non significa dire non mangiare! I digiuni prolungati non servono a nulla e possono essere pericolosi, se volete perdere peso in modo duraturo e in modo salutare, è necessario modificare l’alimentazione prestando attenzione alla qualità e alle quantità degli alimenti. Ecco quindi che la dieta può diventare un’occasione non solo per perdere qualche chilo di troppo, ma anche per stare bene attraverso un’alimentazione equilibrata e adatta a questa stagione.
Estate significa anche vacanze e tempo libero: è il periodo per ricaricare le energie e per ritrovare il proprio benessere psico-fisico. Le occasioni di convivialità non mancano, tra pranzi al mare, cene con gli amici e aperitivi. Sappiano che di certo non è il momento adatto per darsi delle regole rigide o sottoporsi a diete restrittive, ma rimane comunque una buona occasione per migliorare la propria alimentazione, mantenendosi leggeri e vincendo contemporaneamente il caldo.
Il clima estivo e la vita all’aria aperta in qualche modo ci vengono già in aiuto, determinando una naturale preferenza verso cibi freschi, leggeri e dissetanti, ma vediamo nello specifico qualche suggerimento che potrà aiutarvi in questo percorso!
Come dimagrire per le vacanze? I nostri consigli alimentari
- Aumentate il quantitativo di proteine, che hanno un potere saziante senza avere troppe calorie o grassi;
- Scegliete cibi integrali: saziano più a lungo dei prodotti di farina bianca, contengono molte più vitamine e hanno un effetto positivo sulla digestione e sul metabolismo;
- Mangiate tanta frutta e verdura: hanno poche calorie, riempiono, forniscono importanti vitamine e sostanze vitali.
L’Organizzazione Mondiale della Sanità raccomanda di mangiare quotidianamente 5 porzioni suddivise tra frutta e verdura.
Pomodori, cetrioli, zucchine, ravanelli, cocomero e melone, ad esempio, sono alimenti ricchi di acqua, ma lo sono anche cereali e legumi, anche se in minor quantità; - Evitate gli zuccheri e i cibi ad alto contenuto di grassi: Se ogni tanto hai voglia di qualcosa di dolce, preferisci un pezzetto di cioccolato fondente che ha meno grassi e zuccheri;
- Bevete molta acqua, che trasporta tutte le sostanze nutritive attraverso il corpo, stimola il metabolismo e permette di rimanere correttamente idratati. Ricordatevi che è possibile soddisfare il fabbisogno di liquidi non solo attraverso l’acqua ma, ad esempio, con tè freddo, spremute, estratti o centrifugati.
Regole comportamentali, come dimagrire per le vacanze
- Fare pasti piccoli e frequenti e cercare di mangiare lentamente, in quanto di solito la sensazione di sazietà arriva dopo circa 10 minuti;
- Fare tanta attività fisica combinando allenamento della forza e della resistenza per migliorare la combustione dei grassi;
- Dormire almeno 8 ore a notte: mentre dormite il metabolismo lavora anche se non ve ne accorgete;
- Evitare lo stress: lo stress porta a cambiamenti del metabolismo, portando a mangiare alimenti più ricchi di zuccheri e stimolando l’accumulo di grassi.
Come dimagrire per le vacanze? Rivolgiti ad un professionista
Ognuno di noi ha esigenze, necessità e condizioni di salute uniche, per questo ogni piano nutrizionale dev’essere cucito su misura per la persona che lo richiede. Il nostro consiglio principale quindi è quello di rivolgersi ad un biologo nutrizionista!
Ricordatevi soprattutto evitare le diete drastiche e “fai da te” che possono peggiorare la situazione e minare la vostra salute!