Dieta detox dopo le feste

È arrivato il periodo dell’anno dei sensi di colpa: tutti alla ricerca di una dieta detox dopo le feste per depurare l’organismo e rimettersi in forma. Durante le festività natalizie c’è infatti la tendenza ad esagerare un po’ con cibi e bevande, le classiche abbuffate che fanno impallidire la bilancia e che poi ci fanno sentire in colpa. Vediamo allora come impostare una dieta detox dopo le feste!
CONSIGLI PER UNA DIETA DETOX DOPO LE FESTE
Innanzitutto è bene precisare che non è necessario, anzi è sconsigliato, digiunare per limitare l’aumento di peso o compensare gli eccessi. Il digiuno dopo le feste è inutile e dannoso in quanto altera la regolazione ormonale, soprattutto dell’insulina, e rischia di farci venire ancora più fame. È meglio adottare pasti regolari ed equilibrati, adottando piuttosto una dieta detox dopo le feste senza saltare i pasti.
Per determinare il periodo di tempo più indicato per seguire una dieta detox sarebbe meglio chiedere aiuto ad un Biologo Nutrizionista in grado di capire e determinare le vostre reali esigenze. Spesso è utile seguire una dieta detox dopo le feste per una settimana o per 4/5 giorni e magari ripeterla ciclicamente in base alle necessità. Oltre a seguire una dieta detox dopo le feste è bene precisare che per rimettersi in forma serve fare anche un po’ di movimento. Basta anche una semplice camminata per almeno 30 minuti al giorno!
I VANTAGGI: SEGUIRE UNA DIETA DETOX DOPO LE FESTE
Una dieta detox dopo le feste non porta solo il vantaggio di perdere peso ma contribuisce a migliorare il problema della stitichezza, sgonfiare la pancia, migliorare la digestione, rafforzare il sistema immunitario, aumentare il grado di energia, contrastare la ritenzione idrica e a migliorare l’aspetto di pelle e capelli.
Se scegliete di seguire una dieta detox dopo le feste e post abbuffate potreste riscontrare questi vantaggi, soprattutto se associate anche alla sana alimentazione della moderata attività fisica e l’utilizzo di qualche rimedio naturale depurativo. È bene precisare però che dopo il periodo detox non si deve tornare alle abitudini precedenti, è infatti fondamentale mantenere una alimentazione equilibrata studiata da uno specialista.
UN ESEMPIO DI DIETA DETOX:
Appena svegli: acqua e limone a temperatura ambiente
Colazione: tè verde + yogurt greco con kiwi, mirtilli e avena
Spuntino: arancia
Pranzo: riso rosso integrale con ceci e pomodorini
Spuntino: spremuta di melagrana
Cena: nasello al vapore con crema di cimette di broccolo verde + pane di segale
Prima di dormire: tisana al finocchio
Laureata in Biologia Sanitaria e in Biologia Applicata alla Ricerca Biomedica con lode accademica, si specializza con un master universitario in Nutrizione Clinica e Preventiva. Acquisisce l’abilitazione professionale con l’Esame di Stato e l’iscrizione all’Ordine Nazionale dei Biologi.
