Dieta estiva: regole alimentari per i viaggiatori

In questo periodo di vacanza e relax possono tornare utili alcuni consigli per una corretta dieta estiva e per prevenire malattie trasmissibili attraverso cibi e bevande. Nei paesi che hanno condizioni igienico-sanitarie diverse dalle nostre non a caso infatti, le malattie gastro-intestinali sono quelle che più di frequente colpiscono i viaggiatori e che sono spesso causate da acqua o alimenti contaminati.

  1. L’acqua: la prima regola per una corretta dieta estiva all’estero è di non bere dal rubinetto e di fare attenzione al consumo di bevande che contengono acqua o ghiaccio. Bevi solo acqua minerale sigillata valutando attentamente l’integrità del tappo ed utilizza acqua potabile anche per l’igiene personale (per esempio per lavare i denti ).
  2. La frutta: additivi, pesticidi o sostanze inquinanti possono depositarsi sulla buccia, sbuccia la frutta per ridurre il rischio di ingerire tali sostanze.
  3. La verdura: consumala cotta, grazie alle alte temperature raggiunte dall’acqua in ebollizione, gli agenti patogeni muoiono.
  4. La carne: ben cotta, come per la frutta, la temperatura di cottura distruggere batteri e virus, evita la cottura al sangue.
  5. Il pesce e i frutti di mare: la cottura permette di eliminare o attenuare il rischio di intossicazioni, i molluschi (cozze, vongole, ostriche, ecc.) infatti sono animali che per nutrirsi “filtrano” l’acqua in cui vivono e, se l’acqua è inquinata, trattengono anche le sostanze o gli organismi patogeni presenti in essa.

Se vuoi partire preparato ed avere una dieta estiva sicura rivolgiti ad un Biologo Nutrizionista che saprà darti tutti i consigli utili, potrà inoltre stile un piano nutrizionale equilibrato studiato per le tue esigenze.

Dr.ssa Vanessa V. Lomazzi

Dr.ssa Vanessa V. Lomazzi

Biologa Nutrizionista e Docente Universitaria

Laureata in Biologia Sanitaria e in Biologia Applicata alla Ricerca Biomedica con lode accademica, si specializza con un master universitario in Nutrizione Clinica e Preventiva. Acquisisce l’abilitazione professionale con l’Esame di Stato e l’iscrizione all’Ordine Nazionale dei Biologi. Lavora come biologa nutrizionista, docente universitaria e supervisore di ricerca. Riceve a TRADATE (VA) e LEGNANO (MI). Per appuntamenti info@nutrizionistasalute.it

<iframe style="width:120px;height:240px;" marginwidth="0" marginheight="0" scrolling="no" frameborder="0" src="//rcm-eu.amazon-adsystem.com/e/cm?lt1=_blank&bc1=000000&IS2=1&bg1=FFFFFF&fc1=000000&lc1=0000FF&t=cinquephoto-21&o=29&p=8&l=as4&m=amazon&f=ifr&ref=as_ss_li_til&asins=B01LF0XXFM&linkId=366b5166561f7b5fc7afc951e2b259ad"></iframe>
<iframe style="width:120px;height:240px;" marginwidth="0" marginheight="0" scrolling="no" frameborder="0" src="//rcm-eu.amazon-adsystem.com/e/cm?lt1=_blank&bc1=000000&IS2=1&bg1=FFFFFF&fc1=000000&lc1=0000FF&t=cinquephoto-21&o=29&p=8&l=as4&m=amazon&f=ifr&ref=as_ss_li_til&asins=B074P7TXXX&linkId=61414b34d69556a5777e11f07661f6d9"></iframe>
<iframe style="width:120px;height:240px;" marginwidth="0" marginheight="0" scrolling="no" frameborder="0" src="//rcm-eu.amazon-adsystem.com/e/cm?lt1=_blank&bc1=000000&IS2=1&bg1=FFFFFF&fc1=000000&lc1=0000FF&t=cinquephoto-21&o=29&p=8&l=as4&m=amazon&f=ifr&ref=as_ss_li_til&asins=B074PCQDRL&linkId=7eb3b706d1e83ac463d1c04c6b8ed5ad"></iframe>
<iframe style="width:120px;height:240px;" marginwidth="0" marginheight="0" scrolling="no" frameborder="0" src="//rcm-eu.amazon-adsystem.com/e/cm?lt1=_blank&bc1=000000&IS2=1&bg1=FFFFFF&fc1=000000&lc1=0000FF&t=cinquephoto-21&o=29&p=8&l=as4&m=amazon&f=ifr&ref=as_ss_li_til&asins=B074P7YGJN&linkId=9f8a4c09318361946747b9653f5e658f"></iframe>