Dieta per Cellulite

Feb 22, 2019 | Nutrizione

Molto spesso si parla di “cellulite” per indicare un semplice inestetismo della pelle. In realtà si tratta di una malattia infiammatoria dovuta ad un difetto del microcircolo che può manifestarsi sotto forma di adiposità localizzata, caratterizzata da un accumulo di tessuto adiposo solitamente a livello di glutei e interno coscia, oppure sotto forma di pannicolopatia edemato-fibrosclerotica caratterizzata dal rallentamento del flusso sanguigno provocando una condizione di ristagno e un’alterazione della permeabilità dei tessuti. 
 
Tale patologia può peggiorare se si soffre di sovrappeso o se si hanno chili in eccesso, pertanto seguire una dieta per cellulite può avere lo scopo di prevenzione dell’eccesso di peso ma soprattutto la prevenzione o il miglioramento dell’insufficienza venoso-linfatica, al fine di assicurare una corretta circolazione sanguigna e dei liquidi (sistema linfatico).

Alimentazione e dieta per chi soffre di cellulite

La dieta per cellulite prevede l’assunzione di alimenti ricchi di antiossidanti che agiscono sul tono e sull’elasticità dei vasi e dei capillari contrastando in modo efficace il ristagno di sangue, mentre alimenti ricchi di vitamina C hanno un forte potere antinfiammatorio e protettivo dei vasi sanguigni. 

La microcircolazione può poi essere migliorata grazie ad alimenti ricchi di betacarotenepotassio e omega 3 e bevendo molta acqua a ridotto contenuto di sodio. Nella dieta per cellulite è bene limitare invece l’assunzione di grassi saturi e zuccheri semplici che portano all’accumulo di adipe e all’aumento di peso

Una dieta contro la cellulite

Per i soggetti che soffrono di cellulite è consigliato seguire una alimentazione equilibrata e sana in modo tale da prevenire un peggioramento e contrastare la sintomatologia negativa. Un biologo nutrizionista può aiutarti elaborando un piano alimentare personalizzato ed adeguato in base alle tue esigenze specifiche.

Laureata in Biologia Sanitaria e in Biologia Applicata alla Ricerca Biomedica con lode accademica, si specializza con un master universitario in Nutrizione Clinica e Preventiva. Acquisisce l’abilitazione professionale con l’Esame di Stato e l’iscrizione all’Ordine Nazionale dei Biologi.

Dott.ssa Vanessa Lomazzi

Biologa Nutrizionista e docente universitaria

Contatti:

Dove ricevo

Legnano (MI)
Parabiago (MI)

Tradate (VA)