Dieta per intolleranza al lattosio
Molte persone di domandano quale sia la migliore dieta per l’intolleranza al lattosio, ma di cosa si tratta esattamente? Il lattosio è uno zucchero che può essere presente nel latte e nei latticini. Il malassorbimento del lattosio può essere causato dal deficit o dalla mancanza dell’enzima (la lattasi) che permette la sua digestione, si tratta di una condizione di intolleranza abbasta comune che può essere facilmente diagnosticata (tramite Breath test) e che può essere trattata con semplici accorgimenti dietetici. I sintomi includono solitamente dolore addominale, gonfiore, diarrea e flatulenza.

Cosa prevede la dieta per intolleranza al lattosio?
La dieta per intolleranza al lattosio varia da individuo a individuo a seconda del grado di tolleranza. In generale è comunque consigliato di ridurre la quantità di lattosio e distribuire piccoli quantitativi di alimenti contenenti lattosio nell’arco della giornata per meglio tollerarli. Infine, può essere utile acquistare alimenti senza lattosio o preparazioni contenenti l’enzima lattasi che possono essere addizionate al latte per meglio tollerarlo.
Quali alimenti evitare nella dieta per intolleranza al lattosio?
Ovviamente in cima alla lista abbiamo latte, formaggi freschi e stagionati, burro, margarine, panna, formaggi da spalmare, gelati, frappé. Bisogna poi fare attenzione anche ai dolci (compreso il cioccolato!), in quanto potrebbero essere a base di burro e latte.
Chi può elaborare una dieta per intolleranza al lattosio?
Per l’elaborazione di una dieta per intolleranza al lattosio, oltre a seguire queste linee guida, è comunque consigliata una consulenza nutrizionale con uno specialista. Il Biologo Nutrizionista può aiutarti con l’elaborazione di un piano alimentare personalizzato ed adeguato alle tue esigenze specifiche.

Dr.ssa Vanessa V. Lomazzi
Biologa Nutrizionista e Docente Universitaria
Laureata in Biologia Sanitaria e in Biologia Applicata alla Ricerca Biomedica con lode accademica, si specializza con un master universitario in Nutrizione Clinica e Preventiva. Acquisisce l’abilitazione professionale con l’Esame di Stato e l’iscrizione all’Ordine Nazionale dei Biologi. Lavora come biologa nutrizionista, docente universitaria e supervisore di ricerca. Riceve a TRADATE (VA), a LEGNANO (MI) e PARABIAGO (MI). Per appuntamenti info@nutrizionistasalute.it
Si riceve su appuntamento
Gli ambulatori
LEGNANO e PARABIAGO (MI)
TRADATE (VA)
Contatti
Telefono: +39 351 9490790
Email: info@nutrizionistasalute.it
Orari di ricevimento
Dal Lunedì al Sabato: 08:30 – 12:30 e 14:30 – 19:30

Prenota ora
Richiedi informazioni

Richiedi informazioni
Si riceve su appuntamento
Gli ambulatori
LEGNANO e PARABIAGO (MI)
TRADATE (VA)
Contatti
Telefono: +39 351 9490790
Email: info@nutrizionistasalute.it
Orari di ricevimento
Dal lunedì al sabato: 08:30 – 12:30 e 14:30 – 19:30