Dieta prima di natale

Dic 4, 2019 | Nutrizione, Salute e benessere

Cosa dire della dieta prima di Natale? Il periodo dell’anno più temuto da chi è a dieta si sta infatti avvicinando… a Natale “lo sgarro” è inevitabile, anche per chi sta sempre attento a non esagerare! Bisogna preoccuparsi?

Ingrassare è inevitabile? In realtà non serve rinunciare a tutto e nemmeno fare apparenti auto-compensazioni con inutili digiuni nei giorni successivi, basta seguire delle semplici linee guida per potersi concedere un pasto più saporito o una fettina di panettone senza sentirsi in colpa e rimanere in linea.

Come evitare che babbo natale ci regali qualche kg in più?

Come fare? Ecco le linee guida per una dieta prima di Natale

  • Inizia la giornata con la colazione, chi ben incomincia è a metà dell’opera.
  • Inserisci degli spuntini a metà mattinata con frutta fresca e preferibilmente di stagione.
  • A pranzo concediti un piatto di pasta, preferibilmente integrale, condito con delle verdure. Le fibre hanno un alto potere saziante e aiutano la digestione.
  • A cena invece, evita i carboidrati (pasta, pane, patate) e preferisci un secondo piatto con le verdure.
  • Scegli metodi di preparazione leggeri con cotture al forno, al vapore o alla piastra.
  • Evita i cibi confezionati, solitamente sono i più pratici e veloci ma sono anche i più calorici!
  • Evita cibi lavorati e ultratrasformati, contengono conservanti e sono estremamente ricci di sale.
  • Evita i dolcificanti, alcuni di questi infatti pur non apportando direttamente calorie inducono una maggior sensazione di fame!

Si può mangiare il pandoro immerso nella Nutella?

L’alimentazione è ovviamente il punto chiave per tenersi in forma e fornire all’organismo tutte i nutrienti e le energie necessarie ma ricordati che non basta seguire la dieta prima di Natale, mangiare bene e sano deve diventare uno stile di vita.

Per questo è importante rivolgersi a figure esperte, come il Biologo Nutrizionista, per pianificare un percorso di sana alimentazione che duri tutto l’anno e che ti permetta di avere delle linee guida da seguire anche per la dieta prima di Natale.

Clicca qui per contattare la Dr.ssa Vanessa Lomazzi, biologa nutrizionista, richiedere informazioni e fissare un appuntamento.

Non servono rinunce, serve ma solo evitare le esagerazioni

Oltre alla dieta prima di Natale, è inoltre fondamentale l’aspetto comportamentale: è infatti importante anche fare attività fisica. Basta anche solo una camminata un po’ sostenuta di 20 minuti al giorno per ottenere i primi benefici. Ricordati infine di dormire almeno 7-8 ore per notte, il riposo è fondamentale per il benessere del nostro organismo e anche per dimagrire!

All’interno di uno schema alimentare personalizzato infatti, il biologo nutrizionista terrà conto anche delle tue abitudini, dell’attività sportiva e del bilancio energetico necessario al singolo individuo affinché possano essere raggiunti ottimi obbiettivi!

 

Che dire, buone feste e… buona dieta prima di Natale!

Laureata in Biologia Sanitaria e in Biologia Applicata alla Ricerca Biomedica con lode accademica, si specializza con un master universitario in Nutrizione Clinica e Preventiva. Acquisisce l’abilitazione professionale con l’Esame di Stato e l’iscrizione all’Ordine Nazionale dei Biologi.

Dott.ssa Vanessa Lomazzi

Biologa Nutrizionista e docente universitaria