Le fatture del biologo nutrizionista sono detraibili

Potrebbe capitare a tutti di avere la necessità di rivolgersi ad un biologo nutrizionista almeno una volta nella vita a causa di allergie, patologie, intolleranze o anche solo per avere un piano dietetico equilibrato e salutare. Il dubbio che potrebbe sorgere è quindi se le fatture del biologo nutrizionista sono detraibili.
Il biologo nutrizionista è una figura sanitaria riconosciuta dalla legge italiana (LEGGI QUI) pertanto le spese sostenute per visite nutrizionali, con rilascio di diete alimentari personalizzate, eseguite da biologi, rientrano nelle spese sanitarie che danno diritto alla detrazione Irpef del 19%. La risposta alla domanda iniziale se le fatture del biologo nutrizionista sono detraibili è quindi affermativa!
Come detrarre dalle tasse
Ai fini della detrazione, dal documento di certificazione del corrispettivo rilasciato dal biologo devono risultare la specifica attività professionale e la descrizione della prestazione sanitaria resa, mentre non è necessaria la prescrizione medica (circolare 11/E del 21 maggio 2014, paragrafo 2.2).
Il biologo nutrizionista può infatti autonomamente prescrivere ed elaborare il piano dietetico personalizzato per ogni paziente senza la prescrizione del medico.
Attenzione: non tutte le figure professionali hanno lo stesso tipo di autonomia del biologo nel prescrivere ed elaborare diete (per saperne di più leggi l’articolo dedicato al Biologo Nutrizionista, Dietologo e Dietista).