Le proprietà del limone

Il limone è originario della Cina ed è il frutto della pianta Citrus limon. Le proprietà del limone hanno un potere preventivo e curativo, in passato infatti è stato utilizzato anche per la cura dello scorbuto dei marinai che sviluppavano carenze di vitamina C a causa di diete povere e non equilibrate.
QUALI SONO LE PROPRIETA’ DEL LIMONE?
- La scorza (buccia): è ricca di polifenoli con proprietà antiossidanti, ipocolesterolemizzanti e antitumorali, e di oli essenziali con proprietà battericide e antisettiche. La parte bianca dal sapore amaro, è ricca di pectina, una fibra solubile dalle molteplici virtù nutrizionali.
- La polpa: ricca di vitamine C, B1, B2, PP, sali minerali (Calcio, Potassio) e antiossidanti.
- I semi: possono essere macinati per ottenere un olio essenziale aromatico utilizzato in cucina ma anche nell’estetica.
LE PROPRIETA’ DEL LIMONE NELL’ORGANISMO
- Antiossidanti: la vitamina C contenuta nel limone è in grado di potenziare la risposta immunitaria, risulta quindi utile per aumentare le difese dell’organismo;
- Dissetanti: compensa le perdite di acqua e sali minerali dovute all’eccessiva sudorazione grazie al contenuto di acqua, minerali, acido citrico;
- Digestive: un decotto a base di scorza di limoni bollita aiuta la digestione dopo pasti troppo pesanti;
- Regolazione dell’ambiente gastrico: tampona gli eccessi e i difetti di acido cloridrico. In particolare nella nausea gravidica si consiglia di mangiare una fettina di limone con un po’ di zucchero per la detossificazione epatica;
- Regolazione delle funzioni intestinali: favorisce la formazione di carbonati di potassio e calcio e facilita la secrezione della bile sollecitando il transito; in caso di diarree batteriche o virali invece l’azione antimicrobica e battericida agisce come “disinfettante” naturale;
- Assorbimento di ferro: spremere il succo di limone sugli spinaci o sorseggiare acqua e limone durante un pasto a base di legumi aumenta la biodisponibilità del ferro, migliorando gli stati anemici;
- Detossificazione del fegato: stimola l’attività degli enzimi epatici coinvolti nella detossificazione;
- Azione diuretica e preventiva dei calcoli renali: grazie all’aumento di escrezione del citrato nelle urine e delle scorie azotate.
LE PROPRIETA’ DEL LIMONE IN UNA DIETA SANA
Per dare beneficio all’organismo introduci l’abitudine di bere un bicchiere di acqua con mezzo limone spremuto al mattino a digiuno. Attenzione però a mantenere l’acqua a temperatura ambiente in quanto la vitamina C è termolabile e viene disattivata facilmente (se l’acqua è troppo calda o troppo fredda).
Laureata in Biologia Sanitaria e in Biologia Applicata alla Ricerca Biomedica con lode accademica, si specializza con un master universitario in Nutrizione Clinica e Preventiva. Acquisisce l’abilitazione professionale con l’Esame di Stato e l’iscrizione all’Ordine Nazionale dei Biologi.
