Cos’è il Linfodrenaggio

Il Linfodrenaggio
Il drenaggio linfatico manuale (linfodrenaggio) è un particolare tipo di massaggio che attraverso una tecnica manuale specifica, viene utilizzato per fini estetici come la riduzione del gonfiore e della ritenzione idrica ma anche per la cura di diverse patologie del sistema linfatico.
Attraverso un’azione drenante di pompaggio e distensione, il linfodrenaggio stimola il flusso linfatico e riduce e contrasta il ristagno di liquidi.
Linfodrenaggio e Patologie
Nel campo delle patologie, Il linfodrenaggio può essere utilizzato per la sua azione antiedematosa, cicatrizzante, antalgica, rilassante, e perché aumenta la microcircolazione periferica. Può essere utilizzato per:
- Edemi post- chirurgici
- Ristagno venoso delle gambe (come ad esempio durante la gravidanza o durante il periodo mestruale).
- Gonfiore delle gambe
- Edemi linfatici
- Edema locali post-traumatici, formatisi in seguito alla lacerazione delle fibre muscolari, alla lussazione articolare o alla rimozione di apparecchi gessati.
- Sindrome post-flebitica
- Artrosi e malattie di tipo reumatico.
- Stipsi abituale (favorisce la peristalsi e la distensione della muscolatura della parete addominale).
Linfodrenaggio in campo estetico
In campo estetico il linfodrenaggio può essere utilizzato per contrastare la cellulite (si ricorda però che in questo caso il massaggio deve essere abbinato a dieta ed esercizio fisico); trattamento delle cicatrici; ulcere che cicatrizzano difficilmente (ulcere varicose).
Controindicazioni
Controindicazioni assolute sono: infezioni acute, patologia trombotica, tubercolosi (TBC), tumori maligni. Ci sono poi alcune controindicazioni relative che devono essere prese in considerazione e valutate a seconda della persona come ipo e ipertiroidismo, asma, tumori maligni trattati, ipotensione, ciclo mestruale.
Il linfodrenaggio è una tecnica di massaggio che può essere quindi di aiuto per molte persone, grazie alle sue numerose azioni benefiche. La seduta è molto rilassante e rappresenta un momento di relax per il paziente.