Nutrizione Pediatrica

Per “nutrizione pediatrica” intendiamo un’alimentazione che va da 0 ai circa 14 anni di età. Durante questa delicata fase di vita dei nostri bambini è infatti importante assicurarsi che seguano una dieta equilibrata e che abbiano uno stile di vita sano per cresce in forma e prevenire patologie che spesso si presentano in età adulta.
La crescita del bambino presuppone dei fabbisogni nutrizionali differenti a seconda dell’età, del peso e della statura del bambino stesso. Per questi motivi si rende necessario un piano personalizzato mirato alle esigenze di ogni bimbo.
Nutrizione pediatrica e obesità infantile
Al giorno d’oggi il sovrappeso infantile rappresenta un problema grave e in continua crescita in quanto ha raggiunto delle percentuali importanti ed è scientificamente provato che, se non si interviene in tempo, da adulti questi soggetti saranno obesi e svilupperanno patologie correlate di vario genere. Per saperne di più leggi anche l’articolo “Obesità infantile“
Perché è importante una corretta nutrizione pediatrica?
La nutrizione pediatrica riveste un ruolo molto importate in quanto se un bambino diventa obeso si può riscontrare un aumento del volume delle cellule del tessuto grasso (adipociti) e un aumento del loro numero.
Mentre il volume degli adipociti, aumentato in conseguenza di un eccessivo introito energetico, risulta reversibile con il calo di peso, l’aumento del loro numero purtroppo non lo è. Per cui, la popolazione di adipociti che si stabilizza durante la prima infanzia si manterrà numericamente inalterata per il resto della vita e potrà o meno “riempirsi” di grasso provocando aumento o diminuzione ponderale.
Risulta quindi evidente ed estremamente importante che una corretta nutrizione pediatrica sta alla base di buone abitudini alimentari che si poteranno avanti per tutta la vita
Come adottare un corretto schema alimentare per la nutrizione pediatrica?
Come accennato in precedenza, ogni bambino necessita di un piano alimentare mirato e specifico per le sue esigenze. La figura del biologo nutrizionista può aiutarti elaborando un piano alimentare personalizzato per il tuo bambino in età pediatrica e fornendoti le corrette nozioni alimentari da adottare in famiglia.
La Dr.ssa Vanessa Lomazzi lavora in questo ambito da diverso tempo e l’esperienza con i bambini affetti da obesità infantile l’ha portata ad elaborare una strategia che affronta il problema in modo serio ma attraverso il gioco. In questo modo aiuta i bambini e i loro genitori ad adottare una alimentazione equilibrata e a mantenere uno stile di vita sano senza dover incorrere in restrizioni dietetiche eccessive.
Le visite nutrizionali pediatriche della Dr.ssa Vanessa Lomazzi si basano sul motto “La fame viene giocando!” e tutti i suoi piccoli pazienti affrontano con grande entusiasmo le sfide proposte
Dieta e prevenzione: l’elaborazione di un piano nutrizionale
Molto spesso una alimentazione controllata è utile per prevenire ma anche per curare alcune patologie legate alla sfera nutrizionale.
Basti pensare ad un soggetto affetto da reflusso gastroesofageo o diabete o colon irritabile ecc., in tutti questi casi seguire uno schema dietetico mirato aiuta a migliorare il proprio stato di salute.
Il biologo nutrizionista è una figura professionale specializzata in ambito nutrizionale, sia clinico che preventivo, che può elaborare piani nutrizionali personalizzati in base alle esigenze del singolo individuo al fine di promuovere lo stato di benessere.
Laureata in Biologia Sanitaria e in Biologia Applicata alla Ricerca Biomedica con lode accademica, si specializza con un master universitario in Nutrizione Clinica e Preventiva. Acquisisce l’abilitazione professionale con l’Esame di Stato e l’iscrizione all’Ordine Nazionale dei Biologi.

Contatti:
Telefono
Dove ricevo
Legnano (MI)
Parabiago (MI)
Tradate (VA)