Nutrizione

Perché il Biologo Nutrizionista?

La Dr.ssa Vanessa Lomazzi, biologa nutrizionista, elabora piani nutrizionali per adulti e bambini per qualsiasi esigenza sia in ambito fisiologico (ad esempio piani per lo sportivo, dimagrimenti, gravidanza, allattamento ecc.) sia in ambito patologico (allergie, intolleranze, diabete, dislipidemie, ipercolesterolemia, reflusso gastroesofageo, ecc).

La figura del Biologo Nutrizionista è infatti riconosciuta dalla legge italiana per la sua competenza a valutare i bisogni nutritivi e a prescrivere le conseguenti diete.

Il biologo può autonomamente elaborare profili nutrizionali al fine di proporre alla persona che ne fa richiesta un miglioramento del proprio “benessere”, quale orientamento nutrizionale finalizzato al miglioramento dello stato di salute

In quanto prestazione sanitaria, le fatture delle visite nutrizionali con la Dr.ssa Vanessa Lomazzi, vengono inviate al sistema tessera sanitaria come da normative vigenti, e sono detraibili ai fini fiscali.

"Fai del cibo la tua medicina" - Ippocrate -

Come Lavoro

Il cibo è la prima medicina del corpo

Una corretta alimentazione è necessaria al mantenimento dello stato di salute, è utile nel ridurre il rischio di sviluppare patologie ed è un efficace supporto nel trattamento di molte malattie.

Una dieta sana per una vita sana.

Prima visita

Valutazione dello stato nutrizionale, analisi antropometrica, educazione alimentare e definizione obbiettivi.

Piano nutrizionale

Protocolli dietetici mirati e personalizzati in base alle esigenze del singolo paziente. 

Visite di controllo

Valutazione dell’efficacia del piano dietetico e riadeguamento in base ai nuovi fabbisogni energetici.

Mantenimento

Definizione linee guida nutrizionali da adottare a lungo termine per mantenere i risultati raggiunti.

Quando è utile il nutrizionista?

Il Biologo Nutrizionista aiuta a stare bene attraverso l’alimentazione. Una corretta alimentazione contribuisce a migliorare lo stato di salute, diminuire il rischio di sviluppare patologie anche gravi ed essere di supporto per il trattamento di molte malattie. 

Una dieta corretta quindi, associata a uno stile di vita sano e assolutamente non sedentario, è la chiave per garantirsi un buono stato di salute e diventa un valido strumento di prevenzione.

 

  • Quando si ha una alimentazione disordinata, sia per la scelta degli alimenti che per gli orari dei pasti
  • Quando il disordine inizia ad avere effetti negativi sulla digestione e sulla regolarità intestinale
  • Quando la qualità del sonno viene compromessa, probabilmente da una cena non corretta
  • Quando subentrano disturbi riferibili ad allergie o intolleranze alimentari
  • Quando vengono diagnosticate patologie quali diabete, celiachia ecc..
  • Obesità ed eccessi ponderali
  • Adiposità in menopausa
  • Magrezze Eccessive
  • Patologie autoimmuni
  • Dismetabolismi
  • Nutrizione in gravidanza ed allattamento
  • Disturbi del comportamento alimentare
  • Nutrizione sportiva ed integrazione specifica

La prima visita

Il primo incontro ha una durata di circa 45 minuti, permette di conoscere le necessità e le abitudini alimentari del paziente.

Viene valutato lo stato di salute e vengono fissati gli obbiettivi da raggiungere nel tempo.

Si consiglia:

  • portare eventuali analisi del sangue o diagnosi mediche
  • essere a digiuno 2-3 ore prima della visita
  • non praticare attività fisica il giorno precedente

Protocollo dietetico

Assegnazione di uno schema alimentare personalizzato e studiato sulla base delle esigenze del singolo paziente.

Controlli successivi

Valutazione dell’efficacia della dieta ed eventuali modifiche al piano alimentare prescritto.

Il mio metodo

  • Definizione degli obbiettivi in base alle richieste personali e/o mediche
  • Analisi antropometrica e antropoplicometrica
  • Calcolo BMI (Indice di Massa Corporea)
  • Misurazione massa magra, massa grassa e acqua totale corporea (bioimpedenziometria)
  • Definizione piano alimentare personalizzato
  • Indicazioni per una corretta educazione alimentare

Approfondisci il mio metodo

Scopri come si svolgono le visite

Le fasi del percorso nutrizionale

Contatti:

Dove siamo

Centro IGEA
Salute e Prevenzione

Via Giuseppe Calini 2/B
20025 Legnano (Mi)