Assistente di studio, laureata in Scienze e Tecniche Psicologiche.
Novembre 23, 2022

Quanto costa l’osteopata pediatrico?

Nov 23, 2022 | Osteopatia, Pediatria

Una visita osteopatica pediatrica dura in media dai 30 ai 60 minuti ed il costo di una seduta può variare molto, non solo in base alla durata del trattamento, ma anche (e soprattutto) in base al professionista che lo esegue.

Vediamo di seguito i fattori principali che potrebbero determinare il costo di una visita dall’osteopata pediatrico.

Quali fattori incidono sul prezzo di una visita dall’osteopata pediatrico?

  • Il tipo di specializzazione osteopatica: soprattutto quando si parla di visite osteopatiche pediatriche e neonatali, sarebbe preferibile affidarsi ad un professionista che abbia una specializzazione apposita per trattare i più piccoli. In questo caso, è frequente che il professionista con più formazione abbia un tariffario più alto. Inoltre, il mondo pediatrico è continua evoluzione, pertanto risulta essenziale continuare a formarsi anche dopo il termine degli studi.
  • Gli anni di esperienza del professionista: in generale, è frequente che chiedano una cifra inferiore i professionisti che hanno appena terminato gli studi e con poca esperienza, così da farsi conoscere e trovare i loro primi pazienti. Questo non significa che un osteopata che costa meno degli altri sia meno bravo, tuttavia il rischio c’è soprattutto per la poca esperienza, aspetto particolarmente importante se si tratta di pazienti in età pediatrica che magari presentano anche problematiche più complesse.
  • La città in cui lo specialista esercita: le differenze di tariffe tra Nord Italia e Sud Italia possono essere notevoli.

      Come si svolgono le visite di un osteopata pediatrico?

      L’osteopata tratta qualsiasi problema in modo olistico, non focalizzandosi solamente sul fastidio ma anzi indagando sulla causa primaria, così da ripristinare la salute del corpo nel complesso.

      Utilizzando unicamente le mani come strumento, l’osteopata pediatrico esegue una diagnosi, una valutazione su come poter risolvere la problematica e procede infine con la terapia manuale. I suoi trattamenti sono inoltre adeguati a bambini di tutte le età, dai bimbi appena nati ai ragazzi di 14-15 anni.

      La visita osteopatica pediatrica comprende l’anamnesi, l’esame obiettivo osteopatico, l’osservazione e la valutazione di eventuali referti medici ed esami strumentali.

      Durante la visita i genitori ricevono inoltre preziosi consigli da parte dell’osteopata pediatrico, così da poter attuare a casa degli accorgimenti che potrebbero aiutare nella risoluzione del problema riscontrato.

        Quanto costa una visita con il Dott. Guidotti?

        Il Dott. Simone Guidotti è laureato in osteopatia e ha conseguito il Master di primo livello in Medicina Osteopatica Integrativa presso l’Università Bicocca di Milano. È inoltre docente e supervisore clinico presso International College of Osteopathic Medicine di Cinisello Balsamo.

        Nel 2013 ha fondato ICOM Busto, ateneo formativo di osteopatia con alti standard qualitativi a Busto Arsizio. Dal 2019 si occupa di Osteopatia Pediatrica presso il Centro IGEA – Salute e Prevenzione di Legnano.

        La prima visita osteopatica con il Dott. Guidotti ha un costo di 100 euro, mentre le successive visite di controllo hanno un costo di 70 euro.

        Il prezzo può inizialmente sembrare alto, ma tenete sempre a mente che, grazie alle visite osteopatiche, è possibile curare sin dalla primissima infanzia eventuali malformazioni, disfunzioni e scompensi della struttura ossea, così da evitare dolorosi e lunghi percorsi di cura una volta adulti.

        (Nota: i costi qui indicati sono al momento della stesura dell’articolo. Per l’effettivo costo aggiornato e per prenotazioni è sempre meglio rivolgersi alla segreteria tramite mail, telefono o whatsapp. Tutti i contatti li trovate su questa pagina o in fondo usando il modulo contatti).

         

            Assistente di studio, laureata in Scienze e Tecniche Psicologiche.