Laureata in Biologia Sanitaria e in Biologia Applicata alla Ricerca Biomedica con lode accademica, si specializza con un master universitario in Nutrizione Clinica e Preventiva. Acquisisce l’abilitazione professionale con l’Esame di Stato e l’iscrizione aell'Ordine dei Biologi della Lombardia.
Dicembre 09, 2021

Restare in forma durante le feste

Dic 9, 2021 | Nutrizione, Salute e benessere

Arrivano le feste e con esse si moltiplicano le occasioni per pranzi e cene con la famiglia e gli amici! Questo periodo può però essere temuto da chi sta seguendo un piano nutrizionale o da chi teme di ingrassare.

Come fare allora per godere dei piatti prelibati delle feste senza ingrassare? In questo articolo scoprirai che in realtà restare in forma durante le feste è facile seguendo alcuni piccoli ma importanti accorgimenti!

I consigli alimentari

Nei prossimi giorni ci ritroveremo seduti a tavola per tempi più lunghi rispetto al normale e, pur conoscendo il valore nutrizionale degli alimenti, sembrerà difficile resistere alle tentazioni. Per goderti i pasti senza troppi sensi di colpa, vogliamo darti alcuni consigli che ti permetteranno di restare in forma durante le feste senza sottostare a troppe rinunce:

  • Ti consigliamo di servire gli antipasti uno per volta in ciotole di piccole dimensioni e presentare invece su grandi piatti trionfi di verdure crude da sgranocchiare in pinzimonio o sottaceti. Potrete invece sostituire pizzette, focaccine, olive, insalate russe e frittura con tocchetti di torte salate ripiene di verdura e affettati magri.

 

  • Per il primo piatto, il nostro suggerimento è di iniziare con piatti in brodo, perché contengono una minore quantità di pasta o riso rispetto a quelle asciutte, hanno un’ottima proprietà saziante e potrai controllare meglio il condimento. Se deciderai di optare per i classici tortellini, potresti servirli in numero limitato in una ciotola con molto brodo; quest’ultimo infatti riempirà il piatto dando l’illusione di essere un piatto ricco.

 

  • Meglio preferire un secondo piatto come portata principale! Potresti scegliere una grigliata di pesce, molluschi e crostacei oppure un arrosto o un tacchino al forno, accompagnando il piatto con abbondanti verdure miste, lessate, al vapore o al forno, facendo attenzione ai condimenti. Se sceglierai di mettere in tavola le patate, lesse o al cartoccio, il nostro suggerimento è di evitare di mettere il pane in tavola, in quanto le patate apportano da sole una buona quantità di carboidrati.

 

  • Abituati a mangiare la frutta prima del dessert. Potresti optare per una macedonia per esaltare il sapore dei diversi tipi di frutta mescolati insieme, ma ricordati di evitare l’aggiunta di zucchero! Via libera anche a piccole porzioni di frutta secca, senza esagerare.

  • Concessa anche una fetta di panettone o pandoro natalizio come dessert, attenzione però a non abbondare con le quantità e senza ricorrere all’aggiunta di creme per la farcitura.

 

  • Per le bevande, l’acqua dovrebbe sempre essere presente: l’idratazione infatti è fondamentale per il corretto funzionamento cerebrale, per l’intestino, per la depurazione ed è un ottimo escamotage per indurre un senso di sazietà precoce in modo da evitare le abbuffate. Concesso anche un bicchiere di vino rosso o frizzante per brindare, ma senza eccedere.

 

    Babbo Natale indica con il dito

    Cosa fare? Come Comportarsi?

    Per mantenere un corretto stile di vita e restare in forma durante le feste, ecco alcuni semplici accorgimenti che potranno aiutarti:

    • Evita gli eccessi alimentari per tutta la durata delle festività invernali, cercando di concederti qualche sgarro solo nei giorni di Natale e Capodanno.
    • Acquista solo quello di cui hai bisogno, non lasciandoti influenzare dalle offerte. In questo modo non rischi di riempire la tua dispensa di dolci, cioccolatini, torte e torroni che rimarrebbero in casa a tentarti ben oltre le feste!
    • Mantieni l’abitudine di fare attività fisica durante le feste. Ti consigliamo di fare regolari passeggiate o almeno 30 minuti di attività aerobica, ad esempio sul tapis roulant o la cyclette.

    Non lasciare che l’ansia e la pausa di ingrassare prendano il sopravvento! Ricordati che un solo pasto abbondante non può essere causa dell’ingrassamento, ma può invece esserlo il consumo quotidiano di dolci e il ripetersi di comportamenti errati per parecchi giorni di fila. La cosa fondamentale quindi è riuscire a raggiungere un equilibro nutrizionale durante tutto l’anno per poterti goderti il Natale e concederti qualcosa in più senza inutili sensi di colpa!

      Conclusioni

      Ricordati però l’importanza di mangiare correttamente durante il resto dell’anno! Seguire un giusto regime infatti comporta diversi vantaggi: ci fa sentire bene, leggeri e in forma, ci insegna a riconoscere i segnali che il nostro corpo ci manda e ci permette di concederci qualcosa in più durante le feste senza troppi sensi di colpa!

       
       
      Laureata in Biologia Sanitaria e in Biologia Applicata alla Ricerca Biomedica con lode accademica, si specializza con un master universitario in Nutrizione Clinica e Preventiva. Acquisisce l’abilitazione professionale con l’Esame di Stato e l’iscrizione aell'Ordine dei Biologi della Lombardia.